Covid, arrivati i vaccini bivalenti: da domani prenotazioni aperte in Umbria

La somministrazione prenderà il via giovedì 15 settembre, interessando su tutto il territorio regionale un potenziale bacino di quasi 230mila persone tra over 60 e soggetti fragili 

Somministrazione del vaccino

Si apriranno domani, martedì 13 settembre, in Umbria, le prenotazioni per la somministrazione dei vaccini bivalenti prodotti da Pfizer e Moderna, che hanno la capacità di indurre una risposta anticorpale maggiore di quella del vaccino monovalente originario sia nei confronti della variante Omicron BA.1 che delle varianti BA.4 e BA.5. A renderlo noto la Regione Umbria, che ha annunciato anche come le prime dosi verranno somministrate già dalla giornata di giovedì 15 settembre.

La formulazione bivalente è raccomandata, in via prioritaria, a coloro che sono ancora in attesa di ricevere la seconda dose di richiamo, in base alle raccomandazioni e le tempistiche già previste per la stessa, includendo anche operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani e donne in gravidanza; e ai soggetti di età uguale o superiore a 12 anni ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il completamento del ciclo primario, con le tempistiche già previste per la stessa.

In Umbria la somministrazione del bivalente interesserà un bacino potenziale di quasi 230mila persone: nel dettaglio 229.935, di cui 26.224 soggetti fragili. Gli over 60 con ciclo primario sono 203.711, dei quali 171.982 devono fare la quarta dose. Ad oggi sono state già consegnate 66.240 dosi di Pfizer, altrettante arriveranno nei prossimi giorni. Per quanto riguarda, invece, Moderna, i primi 12.600 vaccini verranno consegnati domani e altri 12.600 la prossima settimana. 

Il personale del servizio sanitario regionale e i soggetti fragili seguiti dai centri ospedalieri riceveranno la dose nel punti vaccinali dei nosocomi, mentre tutti gli altri cittadini dovranno fare riferimento ai punti vaccinali territoriali. 

Intanto dall’Ente di palazzo Donini anticipano come nei prossimi giorni si terrà l’incontro per perfezionare l’accordo con le farmacie, in cui potranno recarsi tutti i cittadini tranne i soggetti fragili. La settimana successiva, invece, verranno perfezionate le modalità organizzative con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta per la vaccinazione nei loro studi e a domicilio.

Prenotazioni attraverso il portale https://vaccinocovid.regione.umbria.it/.

Logo rgu.jpg

di Redazione

Aggiungi un commento