I Primi d’Italia si aprono con un omaggio alla “Gonzaga”
Il 28 settembre la sede del Csrne farà da sfondo ad una cena aperta a tutti. Amoni (Epta Confcommercio): “È il nostro grazie per ciò che rappresenta per la città”
Sarà con un omaggio alla caserma “Gonzaga” che si aprirà l’edizione 2022 de I Primi d’Italia, in programma dal 29 settembre al 2 ottobre prossimi. In anteprima, nella serata di mercoledì 28 settembre, infatti, la sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito farà da sfondo ad una cena aperta a tutta la cittadinanza. Un evento gastronomico e di intrattenimento per ringraziare l’esercito per l’importante ruolo che svolge e per il valore aggiunto che fornisce alla città e all’intero territorio folignate, sia dal punto di vista economico e sociale.
“È un evento che avevamo in mente da tempo - ha commentato Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio -. Avremmo voluto organizzarlo già lo scorso anno, in occasione dei 25 anni del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, ma non è stato possibile. Così, abbiamo deciso di proporlo quest’anno”. Il presidente Amoni ha, quindi, sottolineato la rilevanza che la “Gonzaga” ha per l’intera città, a cominciare appunto dalle ricadute economiche per il tessuto cittadino. Ogni anno, infatti, sono circa 70mila i candidati che arrivano in città per partecipare ai concorsi indetti dall’Esercito, ai quali si aggiungono poi tutti gli accompagnatori. Numeri che, come detto, rappresentano di fatto una grande boccata di ossigeno per l’economica folignate. “La caserma è un valore aggiunto per la nostra città - ha proseguito Amoni - e questo è il grande dono che vogliamo farle. Vorremmo che per l’occasione fossero presenti tutti i generali che si sono succeduti in questi 25 anni e omaggiarli con il premio de I Primi d’Italia. È il nostro grazie”.
Un omaggio che il generale di brigata Vincenzo Spanò ha accolto con gratitudine. “Sarà un’occasione - ha commentato - anche per aprire la caserma alla città”. Ad intervenire alla presentazione dell’anteprima anche il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e l’assessore al Turismo ed al commercio, Michela Giuliani. “È un’iniziativa notevole - ha dichiarato il primo cittadino - perché è un omaggio a quello che è un punto di riferimento di Foligno: la caserma, un luogo che ha sempre tenuto le sue porte aperte, a disposizione della città”. Anche e soprattutto nei periodi più bui, come quello del Covid. “La caserma non si è mai fermata - ha dichiarato l’assessore Giuliani -, se non per qualche settimana. E tutte le presenze che ha fatto registrare, seppur minime rispetto ai periodi di normalità, per molti commercianti sono state una spinta a tenere duro e andare avanti”.

Aggiungi un commento