Cascate di Pale, si sbriciola la parete rocciosa: masso blocca il passaggio per la Forra dell'Altolina

A causare il distacco dell'enorme pietra sono state probabilmente le forti precipitazioni degli scorsi giorni. Impossibile visitare uno dei luoghi più suggestivi del percorso. GALLERY

La Forra dell'Altolina sommersa dall'acqua: impossibile avvicinarsi

La bellezza delle Cascate di Pale danneggiata dalla forza della natura. Un'enorme blocco di pietra è venuto giù dalla parete rocciosa, terminando la sua corsa a poche decine di metri dall'ingresso della Forra dell'Altolina, uno dei luoghi più suggestivi dell'intero sentiero naturalistico che collega Belfiore a Pale. Molto probabilmente il crollo non è avvenuto da molto tempo, forse solamente da qualche giorno. A causarlo verosimilmente le forti e lunghe precipitazioni delle ultime settimane, che nel territorio folignate hanno causato altre frane e smottamenti, portando addirittura a chiudere un tratto di strada in località Pontecentesimo. La segnalazione di quanto avvenuto è arrivata da parte di una nostra lettrice, che mercoledì mattina si è imbattuta nell'enorme ammasso di roccia venuto giù dalla parete. Il percorso escursionistico per raggiungere la Forra dell'Altolina è ora bruscamente interrotto. Il pietrone ostruisce infatti l'accesso agli scalini scavati nella roccia che portano ad avvicinarsi alle spettacolari marmitte dei giganti e a quel sito di straordinaria bellezza localmente conosciuto come il “Casco delle vecchie”. Nella mattinata di giovedì la redazione di Rgunotizie ha effettuato un sopralluogo sul posto. La corrente del Menotre è fortissima ed il blocco di pietra caduto sul letto del fiume si è tirato dietro tutta la vegetazione della parete rocciosa, distruggendo ciò che c'era sotto. Alzando lo sguardo, si nota facilmente la zona del costone interessata dal crollo. Insomma, un paesaggio completamente rivoluzionato rispetto a ciò che si poteva ammirare in passato. Solamente nell'estate del 2016, il percorso delle Cascate dell'Altolina fu al centro di un evento che interessò principalmente la riapertura delle Grotte di Pale. In quella circostanza, furono in tantissimi a non volersi lasciar sfuggere una passeggiata lungo quei sentieri solcati dall'acqua del fiume Menotre, che per l'occasione vennero rimessi a lucido dagli attivissimi abitanti del posto.

 

Fabio Luccioli

di Fabio Luccioli

Commenti

Oggi volevo proprio andare a visitare le cascate di Pale ma ho visto ora della caduta dell'enorme masso mi chiedo ne vale ora la pena visitarle? Spero mi risponda al più presto. grazie.

Aggiungi un commento