Covid-19, in Umbria altri 114 positivi. C'è un nuovo ricoverato di Foligno
Gli attualmente positivi salgono ancora e arrivano a 1.221, ma la situazione negli ospedali rimane sotto controllo e non ci sono nuovi decessi
Altri 114 positivi, ma in Umbria gli indicatori di gravità rimangono comunque sotto controllo. È quanto emerge dal bollettino diramato dalla Regione Umbria nella giornata di martedì 27 luglio. Gli attualmente positivi in regione salgono così a 1.221, ovvero 109 in più. È il frutto, come detto, dei 114 nuovi positivi ai quali si aggiungono 5 guariti. Le nuove positività sono state riscontrate su 2.674 tamponi molecolari, restituendo così un tasso di positività del 4,2%. I test antigenici nell'ultimo giorno sono stati invece 3.908.
INDICATORI - Le buone notizie arrivano, ancora una volta, dagli indicatori di criticità, che rimangono tutto sommato stabili. Nessun nuovo decesso e nessun nuovo ricoverato in terapia intensiva. In ospedale ci sono due pazienti Covid-19 in Rianimazione. Nell'ultimo giorno c'è solo un ricovero in più, che porta il conto totale a 14. Crescono le persone in isolamento. Sono 108 in più le persone in quarantena, per un totale di 1.207.
TERRITORIO – Con un nuovo positivo, il comune di Guardea non è più “Covid free”. L'ultimo bollettino della Regione evidenzia l'importante balzo di positivi a Città di Castello: sono 16 in più in 24 ore. Ma il maggior numero di nuovi contagi martedì viene fatto registrare da Perugia, con ben 30 persone. A Foligno situazione stabile, senza nessun nuovo guarito né positivo. Arriva però dalla città della Quintana il nuovo ricoverato dell'Umbria. Attualmente ci sono 37 folignati positivi e 36 in isolamento ai quali si aggiunge la persona ricoverata al “Santa Maria della Misericordia” di Perugia.
VACCINI – Martedì in Umbria sono state vaccinate 8.848 persone, che portano così il numero totale delle dosi somministrate a 968.394. Gli umbri che hanno ricevuto la prima dose di vaccino sono 551.428, mentre coloro che hanno completato il ciclo sono 434.763. In termini percentuali, si tratta rispettivamente del 71,51% e del 56,37% della popolazione. Consegnate nuove dosi: in Umbria sin qui ne sono arrivate 1.025.964.

Aggiungi un commento