Foligno in lutto, si è spento il dottor Daniele Pinaglia

Il medico è stato anche consigliere provinciale dal 2009 al 2014. Il cordoglio di Luciano Bacchetta: “Perdiamo una persona dalle grandi qualità umane e professionali”

Daniele Pinaglia

Foligno è in lutto, si è spento il dottor Daniele Pinaglia. Il medico è morto all'età di 72 anni dopo una malattia che non gli ha dato scampo. Nato nella città della Quintana il 21 settembre del 1947, il dottor Pinaglia era laureato in Medicina e Chirurgia ed è stato dirigente dell'allora Asl3. Nella sua vita Daniele Pinaglia è stato anche consigliere della Provincia di Perugia nelle fila del Partito democratico dal 2009 al 2014 e consigliere della Croce Bianca di Foligno. Ed è proprio da piazza Italia che arriva il messaggio di cordoglio da parte dell'attuale presidente della Provincia, Luciano Bacchetta. “Pinaglia lascia un grande vuoto tra tutti coloro che lo hanno conosciuto apprezzandone le qualità umane e professionali sempre al servizio della collettività – scrive Bacchetta -. Infatti, sia come rappresentante politico che come medico, ha sempre saputo esprimere alti valori morali e sensibilità”. Pinaglia, che nella sua carriera da medico è stato anche responsabile del Servizio oncologico della Asl3, si è spento nella giornata di domenica. Anche l'ex sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha voluto ricordare la sua “grandissima umanità. Amico di tanti – scrive Mismetti su Facebook -, ti voglio ricordare per la tua semplicità e per il tuo immenso cuore”. Solamente un paio di anni fa, Daniele Pinaglia fece parte del gruppo di “saggi” che realizzarono un documento sull'integrazione degli ospedali di Foligno e Spoleto.

Logo rgu.jpg

di Redazione

Commenti

Un grande uomo e dottore che in momenti tragici, sa starti vicino.
Una persona ch conoscevo da ragazzi, cresciuti nella stessa via, un dottore dal grande animo e dalla grande disponibilita' verso tutti, uno come pochi, a tutti i suoi cari le mie condoglianze, R.I.P.
Vorrei ricordare che il Dott Daniele Pinaglia è stato anche Assessore allo Sport del Comune di Foligno Giunta Avv Maurizio Salari , una amicizia nata nel lontano 1956/1957 i ragazzi di Porta Firenze bar Giallo Rosso di Gioacchino Mastrofini GIAMPAOLO-PIETRO FRANCO-ATTILIO-BRUNO-CLAUDIO-LUISELLA-MARIO-MASSIMO-LUCIANO-EGIDIO-ADELIO QUALCUNO NON C'è PIU' MA ERAVAMO UN GRAN BEL GRUPPO DI AMICI CONDOGLIANZE VIVISSIME ALLA FAMIGLIA
UNA GRANDE PERSONA DAL CUORE D'ORO.. LO RINGRAZIO PER IL SOSTEGNO E LA VICINANZA CHE HA MOSTRATO A ME E ALLA MIA FAMIGLIA. CIAO DANIELE RIMARRAI SEMPRE NEL MIO CUORE
Grande Uomo e un Eccellente Medico dotato di grande Umanità condoglianze alla famiglia
Con Daniele ho avuto un amicizia di oltre 50 anni con lo sport prima poi nella vita di tutti i giorni. Parlare di lui come una bella persona e un gran medico e noto a tutti. Vorrei parlare della parte professionale , quando mio padre Gigino Paternesi gli ultimi tre mesi andava al reparto oncologico perla terapia ,Daniele pur sapendo che ormai era praticamente alla fine, gli nascose con una magia l'idea della prossima dipartita con il suo sorriso, con un paccata sulle spalle e con una battuta delle sue.Be mio padre è morto il 23 aprile 1998 grazie all'amico Daniele è morto che era vivo e con la voglia di continuare a vivere. Grazie grande Daniele ti ho voluto bene in vita ti vorrò bene anche in questo cammino dove ci hai preceduto. Un saluto a Gigino e a Giuseppe con cui starai parlando o a giocando a pallavolo.Ciao Giovanni Paternesi
Caro Daniele ,anche se poi ho lasciato Foligno, come dimenticare quando mi chiamavi Puskio come tutti i ragazzi della Mariana Juve di pallavolo e al bar Tamburini si passano ore in tua compagnia, con la simpatia e generosità che tu avevi ......ti porterò sempre nel cuore e ricordo di quei momenti sereni passati con te ......un abbraccio ovunque tu sia...

Aggiungi un commento