Gestione illecita di rifiuti, denunciati in sei
Condotta nella provincia di Perugia dai carabinieri forestali con il supporto di Arpa Umbria, l’indagine era partita più di un anno fa: coinvolte anche aziende di Lucca e Rovigo
Gestione illecita di rifiuti. È il reato contestato a sei persone, denunciate in stato di libertà al termine di un’indagine durata più di un anno, condotta dai carabinieri forestali con il supporto di Arpa Umbria e coordinata dalla Procura delle Repubblica di Spoleto. Indagine scaturita da un controllo avvenuto nella provincia perugina e che ha coinvolto anche alcune aziende che operano nelle province di Lucca e Rovigo. Aziende alle quali gli inquirenti sono risaliti, attraverso un esame della documentazione relativa alla tracciabilità dei rifiuti e dei sottoprodotti. Secondo quanto reso noto dall’Arma dei carabinieri, le sei persone denunciate gestivano illecitamente rifiuti plastici di varia natura qualificandoli e quindi “mascherandoli” da sottoprodotti senza che gli stessi ne avessero le caratteristiche previste per legge aggirando così la normativa specifica che regola la gestione dei rifiuti. Ai sei indagati i carabinieri forestali del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Perugia, insieme ai militari della stazione di Campello sul Clitunno hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura di Spoleto.

Aggiungi un commento