Sanità in lutto, è morto il professor Luciano Casciola

Il chirurgo di fama nazionale era nato a Trevi ed è stato per molti anni direttore della Struttura complessa di chirurgia generale dell'ospedale di Spoleto. In carriera ha lavorato anche a Foligno

Luciano Casciola

Si è spento, all'età di 73 anni, il professor Luciano Casciola. Il chirurgo di fama internazionale era nato a Trevi e per molti anni è stato direttore della Struttura complessa di chirurgia generale dell'ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto. In carriera, il professor Casciola ha eseguito oltre 11.500 interventi di chirurgia laparoscopica in un contesto di oltre 22mila interventi di chirurgia generale ed è stato anche docente alla scuola di specializzazione in Chirurgia generale all'Università di Siena. Dal 2002 aveva inoltre intrapreso la strada della chirurgia robotica, ottenendo con la sua equipe grandi risultati in chirurgia gastrica, pancreatica, splenica, del retto basso e ultrabasso e soprattutto nel trattamento delle lesioni epatiche metastatiche e non solo, compresi i segmenti posteriori. Vantava una casistica di circa 1.200 interventi di chirurgia robotica. Il medico è stato anche direttore del Dipartimento di Chirurgia della Asl 3 dell'Umbria, oltre che vicepresidente della Società italiana di Chirurgia. Dal 1982 al 1991 il professor Casciola ha lavorato nel reparto di Chirurgia generale di Foligno e ancora prima (dal 1974) era stato assistente di Chirurgia generale sempre nell'ospedale folignate. “È difficile sintetizzare quello che il professor Luciano Casciola ha rappresentato per la sanità in generale e per il nostro ospedale in particolare. È difficile perché la notizia della sua scomparsa ci rattrista e priva tutti noi di un grande uomo e di un professionista esemplare”. Così il sindaco Andrea Sisti esprime il cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa del professore Luciano Casciola.

Logo rgu.jpg

di Redazione

Commenti

Una gran brava persona, anche se non lo frequentavo da anni ho avuto sempre un bel ricordo e l'ho sempre trasmesso agli altri. Mi dispiace immensamente che riposi in pace. Condoglianze ai suoi familiari
Una gran brava persona, anche se non lo frequentavo da anni ho avuto sempre un bel ricordo e l'ho sempre trasmesso agli altri. Mi dispiace immensamente che riposi in pace. Condoglianze ai suoi familiari
Compagno di scuola presso il liceo scientifico Guglielmo Marconi a Foligno, grande amico pieno di umanità, oltre che professionista esemplare. Mi mancherai caro Luciano, non ti dimenticherò mai, riposa in pace
Ciao Luciano, sei stato un professionista d’avanguardia e un uomo buono e generoso. Per chi è stato tuo amico da una vita (dai banchi del Liceo Scientifico di Foligno) e tuo paziente a Spoleto sarà difficile dimenticarti. Un abbraccio ai tuoi famigliari. Roberto S.

Aggiungi un commento