Spello, bilancio positivo per il comitato della Croce Rossa

Un 2015 che ha visto in prima linea 51 volontari, impegnati in molteplici manifestazioni pubbliche e sportive: "Fiore all'occhiello della città"

Croce rossa italiana

Bilancio positivo per il comitato locale di Spello della Croce Rossa Italiana. Nel corso del 2015 sono stati, infatti, sono stati 220 i servizi di trasporto realizzati con le due ambulanze in dotazione e le tre auto, di cui una provvista di tutta l’attrezzatura necessaria per lo spostamento dei disabili con carrozzina a bordo. Ad aggiungersi ci sono i 51 volontari del comitato, che hanno apportato il loro prezioso contributo di assistenza in circa 30 manifestazioni pubbliche e sportive, insieme alle 50 partite di campionato dell’Asd Spello. La Croce Rossa ha inoltre coadiuvato il comitato di Perugia per lo svolgimento dell’evento di successo “Tutti in slitta con Cri”, che ha visto come protagonisti molti ragazzi diversamente abili “guidati” da Maurizio Menghinella e dai suoi cani da slitta. “Il gruppo di volontari della Croce Rossa di Spello è uno dei fiori all'occhiello tra le numerose realtà associative della città – commenta Chiara Zuccari, assessore ai servizi sociali e all’associazionismo – vista la carica umana e la grande passione con cui ciascun volontario, ad iniziare dalla presidente Adele Guercini, si mette a disposizione della collettività ha un valore enorme soprattutto in una fase caratterizzata dal costante aumento di situazioni difficili non solo di indigenza economica ma a volte anche di solitudine, soprattutto nella terza età, e di disabilità”. Un 2015 che ha visto rinnovarsi anche la collaborazione con l’Istituto comprensivo “Galileo Ferraris” che ha permesso ad alcune classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di ricevere preziose informazioni sulle prime nozioni di pronto soccorso. Una presenza importante quella della Croce Rossa anche in un momento di difficoltà crescente, con grande attenzione anche alle famiglie. Grazie ad una convenzione stipulata con il Banco Alimentare e su segnalazione degli assistenti sociali, infatti, ogni mese una trentina di nuclei familiari per un totale di circa 100 persone, ricevono un sostegno alimentare integrativo. “Croce Rossa non è solo ambulanza – afferma il presidente del Comitato locale di Spello Adele Guercini – ma è un gruppo di volontari motivati e volenterosi che mettono a disposizione le loro competenze e anche e soprattutto il loro tempo libero per migliorare le condizioni di vita di chi è più vulnerabile. Il mio ringraziamento va a tutto il gruppo che con impegno e dedizione svolge le molteplici attività che vedono il comitato impegnato sul territorio”. 

Logo rgu.jpg

di Redazione

Aggiungi un commento