Foligno, al chiostro di San Giacomo torna la rappresentazione “La preghiera nel deserto”

L’evento ideato e curato da Loretta Bonamente e Maurizio Torti vedrà  scena attori e giovani accolti per raccontare insieme le tentazioni di Cristo

La sede della Caritas di Foligno

Torna anche quest’anno l’appuntamento con “La preghiera nel deserto”, la rappresentazione promossa dalla Caritas diocesana di Foligno ed incentrata sulle tentazioni di Gesù nel deserto. L’evento si terrà giovedì 4 aprile, alle 19, al Chiostro di San Giacomo.

La rappresentazione, ideata da Loretta Bonamente e Maurizio Torti, che ne hanno curato anche l’allestimento scenico, vedrà tra gli interpreti - oltre ai due ideatori - anche Carmine D’Ascoli e sei giovani stranieri accolti e seguiti dall’Ufficio pastorale della diocesi diretto da Mauro Masciotti. Si tratta di Babucarr Darboe, Blessing Eunice Elvis, Egharevba Osabouhien, Lo Sidy, Osayande Evans e Tambedou Ismila. Alcuni dei quali già lo scorso anno avevano preso parte alla rappresentazione a cui aveva fatto da sfondo il chiostro di San Giacomo sempre nel periodo della Quaresima.

Ma che cosa rappresenta il deserto? Per gli organizzatori dell’evento è silenzio e riflessione, ma anche un momento di purificazione ed un segno di speranza. Il deserto - spiegano - è il luogo privilegiato dell’incontro dell’uomo con Dio. L’appuntamento, dunque, è - come detto - per giovedì 4 aprile, alle 19, nella sede della Caritas in piazza San Giacomo a Foligno. Ingresso libero. 

Logo rgu.jpg

di Redazione

Aggiungi un commento