Foligno e le origini romane: tour scortati dai legionari e marcia per le vie della città
“Fvlginia civitas romana” è l'evento in programma per domenica 28 maggio tra palazzo Trinci e piazza della Repubblica che permetterà ai partecipanti di conoscere la “Via Quintana”
Da palazzo Trinci a piazza della Repubblica per riscoprire le origini romane della città. È in programma per domenica 28 maggio “Fvlginia civitas romana”, la manifestazione che permetterà ai partecipanti di tuffarsi nella Foligno romana, insieme ai legionari della Legio XXII fondata da Caligola nel 39 d.C.. Si potrà vivere nell'accampamento militare allestito a palazzo Trinci tra didattica e movimentazioni di battaglia. Previste anche marce per le vie della città, così come la degustazione del “mulsum”, il vino aromatizzato molto apprezzato dai romani. Il programma prevede anche visite guidate per conoscere le parti nascoste della Foligno romana, “con la scoperta – spiegano gli organizzatori – della 'Via Quintana' dove ha avuto origine la Giostra della città”. Si parte alle 10 dalla corte di palazzo Trinci tra banchi didattici e tenda dei legionari. Mezz'ora più tardi previsto il tour guidato per conoscere la Foligno romana scortati dai legionari, con addestramento degli stessi alle 12 in piazza della Repubblica. Alle 15.30 nuovo tour guidato lungo la Foligno romana, sempre scortati dai legionari. Due ore più tardi manovre militari e marcia della legione per le vie della città.

Aggiungi un commento