A Foligno grande successo per la serata "Dante, Foligno e poetici dintorni"

Palazzo Cattani ha ospitato la lezione del professor Guglielmo Tini sul rapporto tra il Divin Poema dantesco e la città della Quintana

Sala di Palazzo Cattani

FOLIGNO - Oltre cento persone hanno gremito la sala riunioni di palazzo Cattani di Foligno per la serata culturale ‘Dante, Foligno e poetici dintorni’: un autentico successo per la lezione del professor Guglielmo Tini, che ha evidenziato ai presenti alcune tracce di dialetto folignate presenti nella prima edizione a stampa della Divina Commedia. Nel volume edito l’11 aprile del 1472 dal prototipografo Giovanni Numeister, si riscontrano ‘errori’ unici che non saranno più presenti nelle successive edizione, tra i quali per l’appunto, numerose parole e modi di dire tipici della lingua locale. Particolari emersi nel corso di approfonditi e specifici studi del professor Tini, e messi in evidenza nell’evento di venerdì scorso nella sede della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno. ‘Abbiamo fortemente voluto questo evento, scegliendo di ospitarlo in ‘casa nostra’ – ha commentato lo stesso presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, Alberto Cianetti – ed abbiamo ottenuto un ottimo risultato, non solo per l’alta qualità del contributo e per l’interessante illustrazione, ma anche per la grande partecipazione della città che ha affollato la sala di Palazzo Cattani”.

Fabio Luccioli

di Fabio Luccioli

Commenti

Grande papi,il migliore ti voglio molto bene! sei molto attraente nel recitare "La divina commedia" TVB

Aggiungi un commento