Musei statali: nel 2014 ottimi risultati per Spoleto e Campello sul Clitunno
I musei spoletini rispecchiano il trend positivo di quelli di tutta l'Umbria. I dati sono stati diffusi dal Ministero
Aumenta in Umbria il numero dei visitatori nei musei statali. Sono stati diffusi nella giornata di giovedì dal Ministero i dati dell'anno appena trascorso. Complessivamente nel Cuore verde d'Italia si è registrato un +11% per quanto riguarda le presenze, che hanno fruttato un aumento degli incassi pari al 18%. Un giro d'affari che ha toccato quota 324mila euro a fronte di un totale di 240mila visitatori contro i 217mila del 2013. Tra i luoghi più gettonati, il museo nazionale del Ducato di Spoleto con 37mila visite. Bene anche il museo archeologico ed il teatro romano di Spoleto con 23mila persone. In queste ultime due strutture gli introiti netti sono aumentati del 20,35%. Due punti percentuali in più per il museo nazionale del Ducato di Spoleto. Buoni anche i risultati a Campello sul Clitunno per il Tempietto sul Clitunno. I visitatori sono aumentati dei 40%, con gli introiti netti che sono aumentati del 72,92 per cento.

Aggiungi un commento