A Spello la mostra di Nicola Fabrizio Mitidieri per celebrare l’unicità dei borghi
Dal titolo “Melodramma”, l'esposizione si compone di 16 opere e sarà ospitata nelle sale del palazzo comunale da mercoledì 28 dicembre a lunedì 2 gennaio
Il valore dei borghi come espressione di arte, amore, amicizia ed esistenza. È così che li vede e li celebra Nicola Fabrizio Mitidieri, giovane artista che da mercoledì 28 dicembre a lunedì 2 gennaio esporrà le proprie opere a Spello. Dal titolo “Melodramma”, la mostra di arte contemporanea ospitata nelle sale espositive del palazzo comunale si comporrà di 16 dipinti olio su tela. Dipinti che - fanno sapere dall’Ente guidato dal sindaco Moreno Landrini - intendono rivalorizzare, simbolicamente, la territorialità del borgo che drammaticamente rischia, col tempo, di spopolarsi perdendo quel patrimonio che tanto lo nobilita dal punto di vista paesaggistico e per le sue antiche tradizioni”. Un’esposizione quella di Nicola Fabrizio Mitidieri, organizzata da Francesca Simonini, che “si allontana dai pregiudizi della città e sceglie il borgo per evidenziare la potenzialità di luoghi e il loro valore in quanto espressione di arte, amore, amicizia ed esistenza”. Il taglio del nastro è fissato per mercoledì 28 dicembre, alle 17, al secondo piano del palazzo comunale di Spello, in piazza della Repubblica. La mostra “Melodramma” potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 18.30 fino al 2 gennaio prossimo.

Aggiungi un commento