Ambientalisti in Azione ripuliscono Foligno
L'iniziativa “Ripuliamo la città” della sezione cittadina del partito di Carlo Calenda ha visto all'opera diversi volontari in collaborazione con Legambiente: “Appuntamento mensile”
Pulire la città dall'incuria. È quanto fatto dalla sezione folignate di Azione, il partito guidato dall'ex ministro Carlo Calenda. L'appuntamento con guanti e sacchi è stato lo scorso sabato (1° aprile) quando, dalle 10 alle 13, un gruppo di volontari ha tolto la sporcizia da strade e piazze cittadine. “Ripuliamo la città”, questo il nome dell'evento di sensibilizzazione verso la cittadinanza e realizzato in collaborazione con il circolo cittadino di Legambiente. La pulizia ha interessato piazza San Domenico, via Marconi e il Plateatico “piccolo”, per poi passare a via Arcamone. La mattinata è terminata con la pulizia del fossato tra via Arcamone e via Stefano Ponti. “Il nostro obiettivo è chiaro – spiega Filippo Coccia, coordinatore cittadino di Azione -. Vogliamo rendere partecipe la cittadinanza dello stato di incuria in cui riversa la città. La nostra critica, tuttavia, non riguarda solamente le politiche fallimentari di parte dell’amministrazione comunale e della Vus, bensì vuole essere una denuncia contro l’inciviltà che talvolta dilaga a causa della stessa cittadinanza”. A partecipare alla mattinata di pulizia anche Patto x Foligno e Impegno Civile, movimenti politici ai quali è andato il ringraziamento di Azione, con l'auspicio che possa avviarsi “un lungo e fruttuoso lavoro assieme, per un progetto comune di città”. “Riteniamo, tuttavia – concludono da Azione Foligno – che 'Ripuliamo la città' non possa essere un evento sporadico, per cui, in accordo con il presidente di Legambiente Foligno, Marco Novelli, organizzaremo una manifestazione a cadenza mensile”.

Aggiungi un commento