Elezioni, a Foligno per le comunali ha votato il 70,05% degli aventi diritto

Subito dopo la chiusura dei seggi alle 23 sono partite le operazioni di spoglio per le europee. Ecco l'affluenza nei comuni della Valle Umbra

Elezioni, un seggio elettorale

Elezioni comunali, a Foligno ha votato il 70,05% degli aventi diritto. E' il risultato comunicato dal Viminale al termine della giornata di elezioni. Seggi chiusi alle 23 di domenica, quando è iniziata successivamente la conta per i risultati delle elezioni europee. In attesa anche di quelli che saranno i risultati delle comunali, con lo spoglio che inizierà nel primo pomeriggio di lunedì, è possibile tirare le somme di quella che è stata l'affluenza al voto. Come detto, a Foligno per le elezioni comunali hanno visto recarsi alle urne il 70,05% dei residenti, contro il 70,30 delle precedenti elezioni. Sempre nella città della Quintana, per quanto riguarda le europee i votanti sono stati il 72,49%, contro il 72,28% delle precedenti elezioni. Tornando alle comunali nella Valle Umbra, questi sono gli esiti delle affluenze nelle città chiamate al voto: Campello sul Clitunno 75.84%, Castel Ritaldi 75.70%, Giano dell'Umbria 77.39%, Gualdo Cattaneo 75.86%, Montefalco 73.10%, Sellano 80.71%, Spelo 73.22%. A Perugia per le elezioni comunali l'affluenza è stata del 69.58%, dato simile a quello di cinque anni fa quando a votare fu il 69.77% degli elettori.

IL DATO DEFINITIVO - In definitiva, per le elezioni comunali in Umbria ha votato il 71,49% degli aventi diritto, con una leggera flessione rispetto al 2014 quando fu il 72,67%. Per quanto riguarda le europee, i numeri dicono che i votanti sono stati il 67,69% degli aventi diritto: cinque anni fa furono il 70,50%.

Logo rgu.jpg

di Redazione

Aggiungi un commento