A Foligno 24 ore di padel per sostenere i centri pediatrici di Emergency

Organizzato da Foligno Sport Center, l’evento coinvolgerà le scuole per una maratona di beneficenza. In programma anche tante iniziative collaterali

Una lezione di padel

Conto alla rovescia per la 24h di padel organizzata da Foligno Sport Center, in collaborazione con Emergency. L’evento di beneficenza si svolgerà sabato 6 maggio, a partire dalle 11, e andrà avanti fino a domenica 7, allo stesso orario, quando si terranno i quarti, le semifinali e le finali del torneo che ha preso il via, con la fase a gironi, lo scorso mese di aprile.

Nel corso dell’iniziativa i volontari interverranno per raccontare l’esperienza di collaborazione con l’associazione. Diverse anche le attività collaterali organizzate e che allieteranno pubblico e giocatori nel corso dell’evento. Il progetto di Emergency a cui sarà destinato il ricavato dell’iniziativa è quello che finanzia e sostiene i centri pediatrici nei territori in cui opera la Onlus. Tra il 1994 e il 2021 Emergency ha già assistito e curato più di 12 milioni di persone vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà.

In prima fila, in questa maratona di beneficenza, le scuole. Grazie alla collaborazione degli insegnanti di educazione fisica, infatti, a disputare il torneo di padel saranno gli studenti degli istituti secondari di secondo grado di Foligno, proponendo così un modo particolare per approcciarsi ad uno sport nuovo ma già diffusissimo in tutto il territorio.

“In tre anni il padel è cresciuto in maniera esponenziale – spiega Fabio Marano, uno dei titolari e responsabile dell’attività funzionale – e le nostre iniziative vanno nell’ottica di coinvolgere i ragazzi attraverso le scuole, ma anche nella direzione di dare un segnale al sociale con la ‘24 ore’ per Emergency”. “Attraverso gli eventi – ha detto Gabriele Serano, un altro dei titolari – abbiamo voluto lanciare quello che sarà il progetto della prossima stagione, ovvero una ‘Padel Academy’ dove mettere a servizio i nostri allenatori di primo piano per tutti i ragazzi dell’Umbria”. “Intorno al padel c’è molta attenzione anche da parte del mondo femminile – ha concluso Anna Caselli, altra socia della struttura – abbiamo registrato una crescita importante e siamo pronti a fare ancora meglio”.

Logo rgu.jpg

di Redazione

Aggiungi un commento