Attualità

Torna il “Festival di medicina integrata”

Il Festival di Medicina tradizionale, ora Festival di medicina integrata

A Foligno il 7 e l'8 ottobre appuntamento con workshop, conferenze e laboratori: filo conduttore dell'edizione 2023 sarà l'emotività e il rapporto tra emozioni e malattia

Nuova medicina territoriale, fondi insufficienti

Bruno Checcucci

Dal Pnrr risorse per finanziare le strutture ma non il personale. Il rischio è che si creino “scatole vuote”

Cartiere di Trevi: sostenibilità e arte per “Carta Circuito” 2023

Un open day alle Cartiere di Trevi

Sabato lo stabilimento umbro aprirà le sue porte per coinvolgere il pubblico in un appassionante viaggio attraverso le fasi del riciclo di un materiale espressione della creatività dell'arte

Scuola, le preoccupazioni della Uil: “In Umbria precariato e mancanza di investimenti”

L'incontro della UilScuola a Foligno

A Foligno l'incontro della Federazione umbra alla presenza del segretario generale nazionale. A elencare tutte le criticità è stata la segretaria regionale Lucia Marinelli: "Problemi annosi"

Tra villaggi del gusto e cene stellate, si avvicina l’appuntamento con I Primi d’Italia

La presentazione dell'edizione 2023 de I Primi d'Italia

Presentata la 24esima edizione del Festival promosso da Epta Confcommercio. Aldo Amoni: “Diffondiamo la buona cultura dell’alimentazione”

Finestra porta alla vittoria lo Spada: solo sette centesimi di stacco su Candelori

Il trionfo di Tommaso Finestra alla Rivincita 2023 (foto Vissani)

Per il Rione delle Conce è l’ottavo palio, primo alloro per il cavaliere di San Gemini e anche per il priore Riccardo Ricci. A Massimo Gubbini l’abbraccio del Campo de li Giochi

Il corteo storico della Quintana incanta la città - GALLERY

Il corteo storico della Rivincita 2023 (foto Vissani)

In migliaia per le vie e le piazze del centro di Foligno per ammirare la bellezza della sfilata che ha anticipato la Rivincita di domenica pomeriggio

Per I Primi d’Italia vetrine a tema: una giuria decreterà le più belle

I Primi d'Italia

In occasione della 24esima edizione anche un concorso tra i commercianti che saranno premiati per la loro creatività e fantasia

Rivincita, annunciati i binomi. Al Gareggiare ex aequo tra Cassero e Croce Bianca

Il Campo de li Giochi (foto archivio)

Ufficializzati i nomi di cavalieri e cavalli che prenderanno parte alla singolar tenzone di domenica. Al Campo de li Giochi l’esordio di Spera e Palmieri

L’Allegoria della fortuna apre il corteo storico della Quintana

Il corteo storico della Sfida (foto Vissani)

La tradizionale sfilata che anticipa la Giostra si terrà nella serata di sabato 16 settembre: ecco le vie e le piazze da dove sarà possibile vederla 

Pagine

Abbonamento a Attualità