Ospedale di Foligno all'avanguardia nella chirurgia bariatrica

Un adulto su tre e un bambino du due soffre di grande obesità. Il San Giovanni Battista è uno dei 17 centri accreditati in Italia per la chirurgia bariatrica.

Il letto che può sostenere fino a 380 Kg per gli interventi di chirurgia bariatrica

La grande obesità è una patologia in netto aumento in tutta Italia e l'ospedale San Giovanni Battista di Foligno è uno dei 17 centri accreditati a livello nazionale nell'ambito della chirurgia bariatrica. Questa branca della chirurgia, che si occupa del trattamento chirurgico dei pazienti affetti da grande obesità, necessita di un'attrezzatura particolare e di un'equipe mista che segua il problema coinvolgendo tutte le professionalità interessate da questo tipo di patologia. “Sul territorio folignate i casi di grande obesità sono aumentati di circa il 10-12%” afferma Salvatore Lombardi responsabile regionale dell'associazione Confconsumatori. Per far fronte a questa grave problematica che in Italia e in Europa interessa un adulto su tre e addirirttura un bambino su due, il presidio ospedaliero di Foligno ha acquistato un letto che può sostenere fino a 380 Kg. Uno strumento indispensabile all'èquipe diretta dal dottor Marcello Boni, responsabile regionale SICOB e della struttura semplice di chirurgia bariatrica e dal dottor Enrico Mariani, capo del dipartimento di chirurgia generale. Sono tante le patologie con cui potrebbe doversi confrontare un paziente che soffre di grande obesità come l'ipertensione e il diabete – afferma Sandro Fratini direttore generale dell'Usl Umbria 2 – la nostra èquipe è variegata ed oggi Foligno dimostra di essersi consolidata nell'ambito della chirurgia bariatrica”. Il San Giovanni Battista cerca di rispondere sempre al meglio alle richieste da parte del territorio, nell'ultima settimana un altro intervento necessario è stato ad esempio l'ampliamento del reparto di ostetricia con l'aggiunta di quattro letti a causa dell'incremento delle nascite.

 

Logo rgu.jpg

di Giusy Ribaudo

Commenti

forse c'è stato un errore nella comunicazione, ma il dato sulla grande obesità infantile è stato stimato per eccesso. è sotto i nostri occhi, che un bambino italiano su due non è gravemente obeso. fortunatamente. :)
Ma non si puo' rispondere all'obesita' infantile con la chirurgia bariatrica,bisogna valutare altri fattori che concorrono soprattutto endocrini e scongiurati quelli secondo me basta un'educazione alimentare e stile di vita... certo un bambino obeso con controllato sara' sicuramente un obeso da adulto e allora quella è un'altra situazione...
Fa sempre piacere leggere di una sanità che si arricchisce e si perfeziona. Ormai la chirurgia Bariatrica è entrata a fa parte degli interventi che non sono più da considerare abbellimento del proprio corpo, ma di risanamento generale per correggere quelle storture che si verificano in certi soggetti per comportamenti sbagliati o perchè l'insieme corpo per loro funziona in una certa maniera. Complimenti quindi a chi ha permesso questo arricchimento e complimenti ai dottori Mariani e Boni per averci creduto fin dall'inizio e avere dedicato spazio e tempo anche a questa "chirurgia". Non per niente il centro è molto conosciuto anche fuori dall'Umbria e questo inorgoglisce anche noi semplici cittadini che ci sentiamo di esprimere un grazie veramente sincero.
a me sta seguendo la dott. caporicci non ero obeso ero solo soprapesso è ho avuto dei grandi successi è un èquipe eccessionale specialmente la dottoressa caporicci senza toglier agli altri compreso il dott. boni quando parli con loro sembra che sei in famiglia sono tutte persone eccesionali grazie a tutti voi di cuore.
Anche io ho fatto questo intervento un anno fa e devo dire che ora sto benissimo. . . ho ancora un po da diminuire ... la squadra dei medici in particolare Mariani Boni sono eccezionali professionali umani .... auguri e buon proseguimento... orgoglio umbro
Volevo sapere se applicate il palloncino...Grazie...
Volevo sapere se applicate il palloncino...Grazie...
Sono invalido all'80% definitivo per patologie varie. Ho 64 anni, peso 140 kg. per 1,76. Sono considerato grosso obeso o poco obeso? Nelmio caso si dimagrisce con cure o serve per forza l'operazione? Grazie per l'attenzione.

Aggiungi un commento