20 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeAttualitàFoligno e Civitanova sempre più vicine nel nome della scienza

Foligno e Civitanova sempre più vicine nel nome della scienza

Pubblicato il 1 Agosto 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

Sabato 10 maggio la quarta edizione dell’iniziativa. Appuntamento alle 16.30 al parco dei Canapè da dove prenderà il via la camminate lenta tra le vie e le piazze di Foligno

Tempio crematorio a Colfiorito, la seconda commissione mette un punto

La pratica approderà ora in consiglio comunale per il definitivo "no", ma resta aperta la partita del ricorso al Tar presentato dalla società proponente

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Una sinergia nata nel nome della scienza, quella tra Foligno e Civitanova Marche, che nel tempo si è andata consolidando sempre più. Dall’ormai datata collaborazione tra Festa di scienza e filosofia e Futura Festival si è passati, nel 2014, alla firma di un protocollo d’intesa tra i due Comuni. Poi nel 2016 è stata la volta dell’inaugurazione della nuova statale 77, che ha avvicinato sempre di più le due comunità. Insomma, Foligno e Civitanova Marche viaggiano su binari paralleli. A testimoniarlo anche le dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino marchigiano, Fabrizio Ciarapica, e dal vicesindaco umbro, Rita Barbetti, che negli scorsi giorni si sono incontrati nella sede del palazzo comunale di Civitanova per la quinta edizione di Futura Festival. “Vogliamo potenziare sempre di più questa nostra collaborazione – ha detto il sindaco Ciarapica – e capire quali opportunità possono allacciare i nostri territori. Siamo agevolati da un collegamento, la nuova statale 77 – ha proseguito – che è diventato rapido e possiamo interagire ognuno seguendo le proprie peculiarità, coinvolgendo soprattutto le nuove generazioni”. Dal canto suo Rita Barbetti ha osservato come Civitanova abbia “con il mare una forte attrazione” per tutto l’entroterra e hcome Foligno stia “sempre più caratterizzandosi con manifestazioni culturali, rievocazioni storiche, itinerari e altro. Futura Festival e Festa di scienza e filosofia – ha aggiunto l’assessore folignate – hanno creato un ottimo asse, occasione per unirsi ed esaltare l’importanza di tutto il mondo scientifico”. Gradito ospite della delegazione, il professor Edoardo Boncinelli, genetista di fama internazionale e amico dei due festival, intervenuto a Civitanova Marche anche nell’ambito di un dibattito con Marcello Massimini sui segreti della coscienza.

Articoli correlati