15.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo comandante della Sezione operativa dei carabinieri

Foligno, nuovo comandante della Sezione operativa dei carabinieri

Pubblicato il 21 Gennaio 2022 13:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Dal 19 gennaio, giorno dell’insediamento, la compagnia dei carabinieri di Foligno può contare su un nuovo ufficiale. Si tratta del sottotenente Claudio Lana, bresciano classe ’68, che è subentrato nell’incarico di comandante della Sezione operativa del dipendente Nucleo operativo e radiomobile al sottotenente Fabrizio Cataluffi. Lo stesso che, a sua volta, ha assunto il comando del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia.

Curriculum, quello di Lana, di tutto rispetto. Laureatosi in giurisprudenza nel 2012, si è arruolato nell’Arma nel 1990. Dal 1994 al 1996 ha svolto servizio in qualità di sottufficiale alla stazione di Imperia e dal 1996 al 1999 al Nucleo operativo della locale compagnia. È stato poi comandante della stazione di Pieve di Teco dal 2000 al 2009, quando è stato trasferito in Lombardia. Lì, dove fino alla nomina ad ufficiale, ha prestato servizio nella stazione di Concesio. Tra i riconoscimenti, la medaglia commemorativa per il soccorso prestato alla popolazione colpita da calamità naturali del 2000 in Liguria.

Dopo l’arrivo nella città della Quintana, il sottotenente Lana si è detto “molto contento di essere giunto nella verde Umbria ed in particolare a Foligno”. “Metterò a disposizione di tutti la mia esperienza pregressa – ha poi spiegato – e non vedo l’ora di mettermi al lavoro per contribuire al grande impegno dell’Arma tutta verso questa bellissima cittadina e i suoi comuni limitrofi”.

Articoli correlati