14.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàLa Quintana già pensa al futuro: stabilite le date del 2022

La Quintana già pensa al futuro: stabilite le date del 2022

Pubblicato il 18 Settembre 2021 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Natale a Foligno, il Comune investe quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Al “Frezzi-Beata Angela” un progetto dedicato allo studio della legalità

L'accordo stipulato dall'istituto folignate con l'Ordine degli avvocati di Spoleto vedrà gli studenti impegnati in incontri, laboratori e seminari, oltre che in vere e proprie esperienze in studi forensi. La dirigente Marinangeli: "Opportunità preziosa"

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

La Giostra della Quintana guarda al futuro. Giusto il tempo di mettere in archivio l’edizione 2021, che al “Campo de li Giochi” ha visto trionfare Luca Innocenzi per il Cassero con una stupenda doppietta, che palazzo Candiotti ha già lo sguardo proiettato verso il prossimo anno. Attraverso un post sui propri canali social, l’Ente Giostra Quintana ha fissato le nuove date. La Sfida – pandemia permettendo – tornerà nel suo consueto appuntamento di giugno. Il corteo delle rappresentanze rionali è previsto per venerdì 17 giugno, mentre il giorno successivo, sabato 18 giugno, si correrà in notturna allo stadio di via Nazario Sauro. La Rivincita avrà invece il suo apice sabato 17 settembre con il corteo storico, mentre domenica 18 i dieci cavalieri si sfideranno di pomeriggio al “Campo de li Giochi”. Nel frattempo non sono esauriti gli appuntamenti di quest’anno. Lunedì 20 settembre è infatti in programma “Dodici giornali sottobraccio”, ovvero il premio giornalistico dedicato allo storico presidente della Quintana, l’avvocato Ariodante Picuti. L’appuntamento è per le 19 a palazzo Candiotti, con il premio che verrà assegnato ad Agnese Pini, da due anni direttrice de La Nazione nonché prima donna in 160 di storia del giornale a ricoprire questo incarico. In intervenire saranno Roberto Conticelli, caporedattore de La Nazione Umbria e presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria. Insieme a lui interverranno anche l’avvocato Giovanni Picuti, figlio di Ariodante e il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. Nelle prossime settimane si svolgerà anche la consueta premiazione di fine anno, che in questo 2021 prevedrà anche una novità. È quella che riguarda l’assegnazione del premio “Il Priore tra i Priori”, istituito dal rione Contrastanga in collaborazione con palazzo Candiotti. Il premio, che verrà consegnato al priore che maggiormente si è distinto grazie al lavoro del suo rione durante l’anno – e non solo per il piazzamento al Campo -, è stato istituito in memoria di Maurizio Metelli, storica guida del Contrastanga nonché magistrato dell’Ente Giostra.

Articoli correlati