22.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeAttualitàNel weekend oltre mille cicloturisti sulle strade de La Francescana

Nel weekend oltre mille cicloturisti sulle strade de La Francescana

Pubblicato il 21 Settembre 2020 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Nonostante i limiti imposti dal Covid-19, La Francescana si conferma la cicloturistica più importante dell’Umbria. La sesta edizione si è conclusa con un grande successo di pubblico. Una sfida vinta per gli organizzatori che, in questo 2020, al fine di evitare  assembramenti – di fatto scontati alla partenza e nei punti ristoro disseminati lungo il percorso – hanno cambiato veste all’evento, riuscendo comunque a renderlo unico.

Più di 1000 i cicloturisti che hanno aderito alle manifestazione con arrivi e partenze spalmati in tre giorni, liberi di percorrere i cinque tracciati ciascuno a proprio piacimento, evitando così pericolosi assembramenti. Cicloturisti arrivati in Umbria da ogni dove e con mezzi di ogni tipo, come il velocipede proveniente dal Belgio. Tante anche le famiglie che si sono volute cimentare nell’impresa che, come detto, si è avvalsa di cinque diversi percorsi. Inaugurato, per l’occasione, anche il percorso permanente di 166 chilometri che ha coinvolto ben dodici Comuni della Valle Umbra da Assisi a Spoleto.

Una partecipazione inaspettata, dunque, per gli organizzatori che per rendere più fruibile il tutto hanno messo a disposizione dei partecipanti mappe cartacee con QR Code per scaricare i percorsi, ma anche un kit contenente – tra l’altro – un “passaporto” da timbrare nei punti stabiliti come segno indelebile della propria partecipazione e i gadget dell’azienda Campagnolo. Tutto questo immersi in un territorio con un grande valore paesaggistico, storico e culturale. Presenti all’inaugurazione della sesta edizione de La Francescana anche gli assessori allo sport e al turismo del Comune di Foligno, Decio Barili e Michela Giuliani, e il presidente del Coni regionale, Domenico Ignozza.

Grande successo per la ciclostorica, ma non solo. Importante partecipazione anche alle iniziative culturali collaterali come la mostra Campagnolo e gli incontri con gli autori Gino Cervi, Marco Pastonesi, Guido Rubino e Giancarlo Brocci, patron dell’Eroica. Tornando alla costituzione di un percorso permanente de La Francescana, sono già partiti i lavori per i progetti di tabellazione stabile con Comuni, enti, istituzioni ed operatori territoriali coinvolti che hanno espresso grande interesse e disponibilità alla realizzazione del progetto.

Articoli correlati