16.1 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeAttualitàRifiuti, Foligno lenta nella raccolta differenziata e veloce sulle discariche abusive

Rifiuti, Foligno lenta nella raccolta differenziata e veloce sulle discariche abusive

Pubblicato il 9 Luglio 2021 11:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Leone XIV, il nuovo Papa a Foligno lo scorso giugno

Robert Francis Prevost è il 267esimo Pontefice. Solamente un anno fa ha partecipato alle celebrazioni a Santa Maria di Betlem per i 50 anni dalla fondazione del monastero

Furti in abitazione, dopo aver tentato la fuga si è costituito il quinto uomo

Nel pomeriggio di mercoledì si è presentato nel carcere di Capanne, mettendo fine ad una latitanza durata appena 36 ore. Proseguono le indagini della polizia per risalire ai proprietari di parte della refurtiva sequestrata durante il blitz degli scorsi giorni

Quello dei rifiuti, a Foligno, si conferma tema caldo. Soprattutto tra i cittadini che, puntualmente, segnalano, anche a mezzo social, criticità sul territorio, in particolare rispetto all’abbandono selvaggio e alla mal conduzione, da parte di alcuni, della raccolta differenziata. Comportamenti le cui ripercussioni sono inevitabilmente sotto gli occhi di tutti, sovente con cumuli di spazzatura lungo le strade o ben nascosti nelle zone di periferia. Sono verosimilmente un centinaio, in questo senso, le sanzioni elargite dalla Valle Umbra Servizi nell’arco del primo semestre dell’anno corrente. Sanzioni recapitate, appunto, a cittadini che, nell’atto dello smaltimento dei rifiuti, hanno dimostrato poco senso civico.

Volendo soffermarsi sulla questione della raccolta differenziata, ad emergere è la scarsa virtuosità della città della Quintana durante il 2020. A dirlo sono i numeri, in particolare quelli diffusi dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente. Rispetto alla percentuale umbra di raccolta differenziata stimata da Arpa, che si attesta al 66,2 per cento, infatti, Foligno si ferma al 60,8. Lontanissime, tanto per fare un confronto, Perugia e Terni, rispettivamente al 71,1 e 72 per cento. Per gli addetti ai lavori, uno dei motivi che porta ad un andamento a rilento della differenziata all’ombra del Torrino, c’è quella dei contratti di locazione “in nero”. Non essendo in regola, va da sé, dunque, che qualche cittadino non attivi neanche i contratti con il servizio di igiene urbana.

Da quanto emerge, i controlli dell’ispettore ambientale non si sono mai fermati anche se, a rendere le cose ancora più complesse, ci sono gli abbandoni selvaggi di rifiuti, sia in città che in periferia. Oltre alle criticità lungo strade urbane, si vedano le ultime segnalazioni anche social dei cittadini arrivate dal centro storico, da Prato Smeraldo e dalla zona di via Piave, l’abbandono irregolare di rifiuti è fenomeno che non risparmia zone periferiche quali Budino, Sassovivo, Belfiore e Acquabianca. In generale, si stima siano una quarantina le discariche abusive a Foligno.

Articoli correlati