13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàSpello, dal 26 settembre riparte la mensa scolastica

Spello, dal 26 settembre riparte la mensa scolastica

Pubblicato il 17 Settembre 2022 08:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Riparte nelle scuole di Spello il servizio di mensa scolastica. Si comincia lunedì 26 settembre con la primaria “Vitale Rosi” e l’infanzia di viale Poeta, per poi proseguire il giorno dopo, martedì 27 settembre, con le materne di Quadrano e Santa Luciola. Intanto, negli scorsi giorni il sindaco Moreno Landrini e i referenti dell’ufficio comunale competente, hanno incontrato i rappresentanti dell’Istituto comprensivo “Ferraris” con il dirigente scolastico e del gestore del servizio per delineare i vari dettagli della ripresa tenendo conto delle esigenze delle diverse scuole. A disposizione della famiglie una piattaforma informatica, fornita dal gestore, attraverso la quale sarà possibile monitorare in tempo reale sia i pasti consumati che l’importo dovuto. In base al vigente regolamento, il pagamento dovrà avvenire entro i primi 5 giorni del mese successivo a quello di fruizione del servizio. Le tariffe per l’anno 2022 saranno calcolate per fasce di reddito Isee. Per l’applicazione dell’esenzione o delle riduzioni gli interessati dovranno presentare apposita domanda, entro il 21 ottobre prossimo, utilizzando il modulo disponibile sul portale del Comune (https://bit.ly/3S7ePiS), l’Ufficio servizi sociali, lo sportello del cittadino, unitamente all’attestazione Isee in corso di validità.

Articoli correlati