5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàSpoleto: cambia la viabilità nella Ztl

Spoleto: cambia la viabilità nella Ztl

Pubblicato il 31 Ottobre 2014 16:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Cambia la viabilità a Spoleto. Se da una parte fino al 9 novembre è stata prorogata la disciplina di circolazione nella Ztl nel settore A, dal 10 novembre poi, la circolazione di accesso, sia per il traffico che per la sosta, nella Zona a traffico limitato A, con ingressi in via delle Terme, viale Matteotti e via delle mura sarà vietata ai non autorizzati nei giorni feriali da mezzanotte alle 11:00 e nei festivi da mezzanotte alle 20:00. In base alla nuova disciplina, verranno eliminati i varchi di accesso alla Ztl A in piazza San Domenico e piazzetta Porta San Lorenzo e il senso unico alternato regolato da semaforo nel secondo tratto di via Brignone, con contestuale riapertura al transito veicolare in via Saffi. Sarà comunque vietata la fermata in ambo i lati. Sempre a partire dal 10 novembre verrà riattivata la sosta a pagamento nel lato sinistro di piazza del Mercato (direzione Arco di Druso), con sosta massima consentita di 1 ora, mentre nelle aree destinate al mercato sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, dalle ore 07:00 alle ore 14:00 dei giorni feriali. Nel lato destro di piazza del Mercato ed in piazza Sansi è stata confermata l’attuale disciplina che prevede il divieto di sosta con rimozione h 24, fatta eccezione per gli stalli adibiti alle operazioni di carico e scarico previste dalle ore 7 alle ore 11. “Abbiamo deciso di modificare le modalità e gli orari di accesso alla Zona a Traffico Limitato – ha spiegato il Sindaco Fabrizio Cardarelli – in attesa della definitiva realizzazione del progetto di Mobilità Alternativa, con l’ultimazione dei lavori del parcheggio della Posterna. Il nostro obiettivo – prosegue il sindaco – resta quello di favorire l’accesso al centro storico attraverso l’utilizzo delle scale mobili e dei tapis roulant; è chiaro però che ad oggi, non avendo a disposizione tutti i percorsi della Mobilità Alternativa, abbiamo dovuto prevedere una fase intermedia che comunque garantisca la vivibilità del centro storico a cittadini, turisti e commercianti”.

Articoli correlati