25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàSpoleto: cambia la viabilità nella Ztl

Spoleto: cambia la viabilità nella Ztl

Pubblicato il 31 Ottobre 2014 16:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una nuova guida per le Donne del Vino in Umbria

Eletta a maggioranza Cristiana Chiacchierini che subentra a Chiara Comparozzi. Nel programma della neopresidente la volontà di rafforzare la rete regionale, creando eventi e collaborando con enti e istituzioni

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Cambia la viabilità a Spoleto. Se da una parte fino al 9 novembre è stata prorogata la disciplina di circolazione nella Ztl nel settore A, dal 10 novembre poi, la circolazione di accesso, sia per il traffico che per la sosta, nella Zona a traffico limitato A, con ingressi in via delle Terme, viale Matteotti e via delle mura sarà vietata ai non autorizzati nei giorni feriali da mezzanotte alle 11:00 e nei festivi da mezzanotte alle 20:00. In base alla nuova disciplina, verranno eliminati i varchi di accesso alla Ztl A in piazza San Domenico e piazzetta Porta San Lorenzo e il senso unico alternato regolato da semaforo nel secondo tratto di via Brignone, con contestuale riapertura al transito veicolare in via Saffi. Sarà comunque vietata la fermata in ambo i lati. Sempre a partire dal 10 novembre verrà riattivata la sosta a pagamento nel lato sinistro di piazza del Mercato (direzione Arco di Druso), con sosta massima consentita di 1 ora, mentre nelle aree destinate al mercato sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, dalle ore 07:00 alle ore 14:00 dei giorni feriali. Nel lato destro di piazza del Mercato ed in piazza Sansi è stata confermata l’attuale disciplina che prevede il divieto di sosta con rimozione h 24, fatta eccezione per gli stalli adibiti alle operazioni di carico e scarico previste dalle ore 7 alle ore 11. “Abbiamo deciso di modificare le modalità e gli orari di accesso alla Zona a Traffico Limitato – ha spiegato il Sindaco Fabrizio Cardarelli – in attesa della definitiva realizzazione del progetto di Mobilità Alternativa, con l’ultimazione dei lavori del parcheggio della Posterna. Il nostro obiettivo – prosegue il sindaco – resta quello di favorire l’accesso al centro storico attraverso l’utilizzo delle scale mobili e dei tapis roulant; è chiaro però che ad oggi, non avendo a disposizione tutti i percorsi della Mobilità Alternativa, abbiamo dovuto prevedere una fase intermedia che comunque garantisca la vivibilità del centro storico a cittadini, turisti e commercianti”.

Articoli correlati