15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàSpoleto, rivoluzione del traffico. Cambiano Ztl e tariffe dei parcheggi

Spoleto, rivoluzione del traffico. Cambiano Ztl e tariffe dei parcheggi

Pubblicato il 19 Gennaio 2015 18:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Dare avvio ad un nuovo capitolo di storia per la città di Spoleto. Così l’assessore al traffico ed alla viabilità della città ducale, Vincenza Campagnani, presenta il piano messo a punto dall’amministrazione comunale per regolamentare la zona a traffico limitato e con cui sono state stabilite le nuove tariffe per i parcheggi di struttura e superficie. Il tutto in linea con il progetto “Spoleto città aperta all’uomo, città senz’auto”, come spiegato dall’assessore Campagnani intervenuta ai microfoni di Radio Gente Umbra. “Con l’apertura dell’ultimo stralcio della mobilità alternativa – ha dichiarato – si presenta per il comune di Spoleto uno scenario nuovo rispetto al traffico, alla viabilità ed al trasporto su gomma, che – ha proseguito – è stato fortemente razionalizzato in virtù del fatto – ha quindi concluso – che la mobilità alternativa è giunta a conclusione”. Le disposizioni relative alla nuova ztl – secondo quanto reso noto dall’assessore al traffico ed alla viabilità, partiranno il 21 gennaio e rimarranno in vigore fino al prossimo 31 marzo. L’accesso sarà concesso solo ai residenti, con la limitazione di due auto a famiglia, e ai mezzi di soccorso. Prevista poi una finestra di tre ore per i commercianti, per il carico e lo scarico delle merci. Per il resto, centro storico inibito al traffico dalle 7 alle 16 nei giorni feriali e dalle 7 alle 20 per quelli festivi. Esercenti, lavoratori e anche i residenti potranno comunque usufruire di tariffe agevolate per lasciare le loro auto all’interno dei parcheggi di struttura e di superficie. Per quanto riguarda il trasporto su gomma è stato istituito anche un nuovo terminal per gli autobus. Oltre a quello già esistente in piazza della Vittoria, ne è stato realizzato un altro in via Martiri della Resistenza.  

In fondo alla pagina l’audio dell’intervista di Radio Gente Umbra all’assessore Vincenza Campagnani

Articoli correlati