20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàSuona la campanella, al via un nuovo anno scolastico nelle scuole umbre

Suona la campanella, al via un nuovo anno scolastico nelle scuole umbre

Pubblicato il 15 Settembre 2014 15:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Zaino in spalla per gli studenti umbri, che oggi sono tornati sui banchi di scuola per l’inizio del nuovo anno scolastico. Con il suono della campanella arrivano puntuali gli auguri dei sindaci di alcuni dei comuni umbri. “Gli studenti sono il nostro futuro e per questo abbiamo il dovere di investire sulla loro educazione e sulla loro istruzione, che sia per tutti di qualità” ha sottolineato il primo cittadino di Spello, Moreno Landrini, che con l’assessora comunale con delega alla scuola, Irene Falcinelli e accompagnati dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Galileo Ferraris”, Maria Grazia Giampè, si sono recati, questa mattina, in tutte le scuole della città, rivolgendo a nome dell’Amministrazione comunale, un saluto augurale per il nuovo anno scolastico. “La scuola è un luogo di studio e formazione – ha affermato il sindaco – ma anche una palestra in cui allenare ogni giorno, l’impegno, la volontà, la solidarietà e il rispetto per il prossimo e l’ambiente”. “L’Amministrazione comunale sarà sempre al vostro fianco – ha concluso Landrini– facendo il possibile per garantire i servizi essenziali, promuovere e sostenere progetti formativi e educativi volti al bene degli studenti e della nostra comunità”. Suona la campanella alle ore 8 in punto anche per gli studenti della terrazza dell’Umbria. E in occasione dell’apertura del nuovo anno, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Melanzio-Parini di Montefalco Maria Cristina Rosi, ha presentato insieme al sindaco Donatella Tesei, a genitori e alunni, la scuola elementare Buozzi rimessa a nuovo dopo i lavori di messa in sicurezza e adeguamento sismico degli edifici. “Un ottimo lavoro pensando al futuro dei ragazzi” ha dichiarato Maria Cristina Rosi. Si tratta di un investimento di ben 730mila euro, realizzato principalmente nel plesso della scuola elementare Bruno Buozzi e nella scuola Francesco Melanzio, con interventi minori sia nel plesso della scuola materna Quadrumani, che nella scuola Costa-Gnocchi di Madonna della Stella. “Vi restituiamo un edificio in sicurezza e rinnovato che conferma ancora una volta la priorità di questa amministrazione comunale nei confronti degli alunni della città perché crediamo che la scuola sia uno strumento fondamentale per la crescita e per creare le donne e gli uomini di domani- ha dichiarato Donatella Tesei. Il sindaco inoltre ha voluto ringraziare le imprese che hanno realizzato i lavori : Emili Felice Costruzioni per la Buozzi e Stoppaccioli Moreno per la scuola Melanzio. I progettisti e i direttori dei lavori.  

Articoli correlati