20 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCronacaEvade dai domiciliari, ma viene beccato dalla polizia durante un controllo stradale

Evade dai domiciliari, ma viene beccato dalla polizia durante un controllo stradale

Pubblicato il 17 Marzo 2023 13:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

Sabato 10 maggio la quarta edizione dell’iniziativa. Appuntamento alle 16.30 al parco dei Canapè da dove prenderà il via la camminate lenta tra le vie e le piazze di Foligno

Tempio crematorio a Colfiorito, la seconda commissione mette un punto

La pratica approderà ora in consiglio comunale per il definitivo "no", ma resta aperta la partita del ricorso al Tar presentato dalla società proponente

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Era agli arresti domiciliari per scontare una pena definitiva a due anni e quattro mesi per reati in materia di sostanze stupefacenti, ma si è allontanato dalla propria abitazione. A beccarlo sono stati, nel pomeriggio di giovedì 16 marzo, gli agenti del Commissariato di Foligno durante un posto di blocco. Fermato a bordo di un’auto nel corso di un controllo stradale, non ha saputo fornire ai poliziotti una spiegazione convincente sul perché non si trovasse a casa, così come previsto dalla misura cautelare alla quale era sottoposto. In più, durante il controllo, è stato trovato in possesso di alcuni documenti dei quali era stato denunciato il furto. L’uomo, un umbro di 65 anni domiciliato a Foligno, è stato quindi portato in carcere su provvedimento del magistrato di Sorveglianza di Spoleto. L’episodio è risultato, infatti, in contrasto col trattamento di favore di cui il 65enne stava usufruendo. Pertanto, gli agenti hanno provveduto a ripristinare il regime di detenzione carceraria e lo hanno trasferito all’istituto penitenziario di Spoleto, dove l’uomo – noto alla Polizia anche per reati di furto, ricettazione, truffa, invasione di terreni ed edifici, violazione di domicilio, evasione e reati in materia di sostanze stupefacenti – dovrà ora scontare la pena residua.

Articoli correlati