8.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaFoligno, gli aquiloni sono salvi. “One sky one world” volerà al ciclodromo

Foligno, gli aquiloni sono salvi. “One sky one world” volerà al ciclodromo

Pubblicato il 24 Settembre 2018 13:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema
Alla soglia della sua trentesima edizione, ha rischiato di scomparire. Ma la festa degli aquiloni ora può tirare un sospiro di sollievo. Anche quest'anno, quindi, Foligno avrà la sua manifestazione aquilonistica per la pace “One Sky, One World”. Tutto confermato, quindi, tranne la location dell'evento. Questa edizione, infatti, si svolgerà nel ciclodromo “Casini” di Foligno, la struttura adiacente agli impianti sportivi di Corvia. Ma cos'è che ha messo in discussione lo svolgimento della manifestazione? Ce lo ha spiegato lo storico organizzatore dell'evento, Giovanni Angelini: “Per poter utilizzare lo spazio dell'aeroporto, abbiamo bisogno dell'autorizzazione dell'Enac, ma le garanzie che ci hanno richiesto sono impossibili. Ci hanno chiesto, ad esempio, che la pista rimanesse sgombra sia a terra che in aria, nonostante l'aeroporto sia chiuso”. Ma qual è la difficoltà cui è andata incontro la manifestazione ormai giunta al suo trentennale? “Anche se l'aeroporto viene chiuso, esso rimane comunque a disposizione nei casi di emergenza – ha precisato Angelini -. Quindi il sottoscritto come organizzatore, insieme all'Aeroclub, dovevamo firmare per garantire la sicurezza di far eseguire un atterraggio di emergenza. Impresa impossibile, in quanto gli aquiloni possono volare verso sud”. Insomma, le condizioni non sembravano ottimali, ma la determinazione dell'organizzatore è stata più forte, perché “la gente vuole che questa manifestazione ci sia”. E dopo aver meditato per la ricerca di un luogo che potesse accogliere il grande pubblico degli aquilonisti, la scelta è caduta sul ciclodromo. “Si tratta di uno spazio comunale in gestione all'Unione ciclistica Foligno – ha dichiarato l'organizzatore di 'One Sky, One World' - . L'amministrazione comunale ed il sindaco Mismetti ci ha teso una mano, dandoci in concessione l'area. Per questo, dobbiamo ringraziare la società ciclistica, il Comune di Foligno, ma anche la Polisportiva Nuova Fulginium che ci ha concesso la propria sala per il momento di ristoro”. Insomma, è tutto pronto per il festival degli aquiloni, che inizierà la mattina di sabato 10 ottobre e si concluderà solo alle 19 di domenica 14 ottobre. E le previsioni non possono che essere positive. “Vedendo l'affluenza dello scorso anno – ha proseguito Giovanni Angelini - posso dire che la manifestazione è cresciuta. Abbiamo aquilonisti da tutta l'Italia, ma anche da alcune parti dell'Europa. C'è da dire, poi, che l'utilizzo del social Facebook ci è stato di grande aiuto: in una sola giornata, il mio post sull'evento pubblicato nel gruppo Segnalazioni Foligno ha avuto 131 condivisioni”. Numeri che promettono bene e che saranno incrementati dai veri protagonisti dell'evento: i bambini. “A loro – ha anticipato Angelini - regaleremo aquiloni nuovi”. 

Articoli correlati