9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaIntervento “salvavita” al “San Giovanni Battista”, paziente ringrazia lo staff sanitario

Intervento “salvavita” al “San Giovanni Battista”, paziente ringrazia lo staff sanitario

Pubblicato il 29 Maggio 2023 08:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Un intervento “salvavita”. È quello effettuato dall’Unità operativa di Medicina d’urgenza dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, che ha permesso a una donna di guarire dopo alcuni giorni di ricovero. La paziente, appena tornata a casa, ha preso carta e penna per ringraziare il personale della struttura di via Arcamone. In particolar modo, i sanitari del pronto soccorso e della Medicina d’urgenza, diretta dal dottor Giuseppe Calabrò. “Voglio ringraziare tutti gli operatori per l’umanità e la professionalità dimostrata – scrive nella missiva la donna -. Un grazie sentito al team in servizio al pronto soccorso la mattina del lunedì 22 maggio, senza la loro competenza penso che non starei con i miei cari a casa oggi. Un abbraccio particolare a Vanessa infermiera straordinaria da lungo tempo in servizio al pronto soccorso”.

Il direttore generale dell’Usl Umbria 2, il dottor Massimo De Fino, ha ringraziato la signora per la testimonianza, “che rappresenta – scrivono dalla Usl 2 – la conferma dell’elevato grado di professionalità garantito ogni giorno dagli staff che operano nel dipartimento di Emergenza-Accettazione diretto dal dottor Calabrò”. “Un dipartimento dove impegno, passione e competenza – dichiara il manager sanitario – si associano nel lavoro quotidiano a umanità ed empatia, elementi altrettanto importanti per assicurare risposte assistenziali complete e di qualità ai cittadini”.

Articoli correlati