10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, Laura Chiatti madrina del Palio dei quartieri

Nocera Umbra, Laura Chiatti madrina del Palio dei quartieri

Pubblicato il 18 Luglio 2019 17:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Sarà Laura Chiatti la madrina del Palio dei quartieri in quella che sarà l’edizione del trentennale, in programma dal 5 all’11 agosto a Nocera Umbra. L’attrice umbra sarà ospite della manifestazione storica nella serata di martedì 6 agosto, in occasione dei cortei storici di Borgo San Marino e Porta Santa Croce in piazza Umberto I. Laura Chiatti interverrà al Palio nocerino per testimoniare l’importante collaborazione della manifestazione e dell’Ente guidato da Alberto Scattolini con il Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, associazione Onlus che opera sul fronte della ricerca e della cura delle leucemie, linfomi e tumori di adulti e bambini. Collaborazione che si era già concretizzata alcuni mesi fa nel convegno medico che il Comitato aveva tenuto a Nocera Umbra in occasione dei suoi 29 anni di vita proprio in collaborazione con l’Ente Palio dei quartieri. Tornando alla manifestazione nocerina, il sipario si alzerà ufficialmente lunedì 5 agosto con la cerimonia inaugurale alle 21.30 in piazza Caprera. La manifestazione proseguirà fino a domenica 11 agosto con rievocazioni storiche e sfide: i cortei storici dei due quartieri martedì 6 agosto, la nuova Disfida delle fontane con arco storico mercoledì 7, le rievocazioni e gli allestimenti teatrali nei vicoli del centro storico giovedì 8 e venerdì 9, la consegna del Premio speciale sabato 10 e, infine, le gare della Dama infedele domenica 11. Prove che serviranno a decretare il vincitore del Palio 2019. Intanto, sabato 20 luglio si inizierà già a respirare aria di Palio con l’inaugurazione della mostra del maestro Aldo Canzi, autore del drappo che verrà consegnato al quartiere vincitore del trentennale. L’appuntamento è alle 18 a palazzo Dominici, in corso Vittorio Emanuele. La mostra rimarrà aperta fino al 16 agosto.

Articoli correlati