9.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaSpello, la polizia municipale impegnata nella lotta al Covid e nel controllo...

Spello, la polizia municipale impegnata nella lotta al Covid e nel controllo del territorio

Pubblicato il 3 Marzo 2021 11:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Tassa di soggiorno, a Foligno la prima commissione approva il regolamento

Con dieci voti favorevoli, tre contrari e uno astenuto è arrivato l'ok al documento proposto dall'amministrazione, che ora approderà in consiglio comunale. Meloni: "Ipotzzato gettito di 400mila euro"

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Sono 59 le attività di verifica finalizzate al contrasto del contagio messe a segno, tra gennaio e febbraio, dalla polizia municipale di Spello. Interventi, quelli degli agenti guidati dal comandante Luigi Giordano, tesi alla prevenzione e al controllo del territorio comunale con particolare attenzione, appunto, alle normative anti Covid-19.

Per quanto concerne proprio quest’ultimo aspetto, i primi due mesi del 2021 hanno visto impegnati gli uomini della polizia municipale in controlli in orario serale e notturno. Le verifiche sono state effettuate anche negli esercizi commerciali cittadini, al fine di appurare l’erogazione dei servizi in linea con le modalità consentite. A tal proposito, gli stessi agenti hanno contestualmente fornito agli esercenti aggiornamenti circa la normativa, spesso non percepita con chiarezza. E poi ancora, si è proceduto al monitoraggio di eventuali assembramenti o situazioni potenzialmente a rischio. Questo per ciò che riguarda il contrasto alla diffusione del virus.

Sul fronte della sicurezza stradale e sempre nei mesi di gennaio e febbraio, il comando della città dei fiori ha invece accertato, anche mediante l’esecuzione di posti di controllo, 293 violazioni del codice della strada. Sempre nello stesso periodo, il bilancio delle attività parla inoltre di 37 controlli rispetto al presidio delle frazioni, 12 sopralluoghi per abbandono di rifiuti e 29 azioni concernenti il codice della strada. Nel computo anche i 33 controlli dei fossati e delle alberature e le 7 verifiche sull’attività di randagismo.

“Con il crescente numero di persone positive nel territorio comunale – commenta il sindaco di Spello, Moreno Landrini -, le attività poste in essere dalla polizia municipale per la prevenzione del contagio risultano essenziali”. D’altro canto il primo cittadino ricorda l’importanza dei comportamenti individuali, “che devono essere improntati – sottolinea – al senso civico nel rispetto di tutti e delle regole”. Sempre dal Comune spellano fanno infine sapere che i servizi di prevenzione e controllo degli agenti continueranno ad essere prioritari per assicurare il rispetto delle disposizioni nazionali, regionali e comunali, anche di concerto a quelli svolti dai Carabinieri della stazione cittadina.

Articoli correlati