12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeEconomiaStart-up, una giovane azienda folignate lancia la sfida alla stampa 3D

Start-up, una giovane azienda folignate lancia la sfida alla stampa 3D

Pubblicato il 10 Febbraio 2016 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Parte da Foligno l’innovativa sfida imprenditoriale della 3Dbit, la start-up formata da un gruppo di giovani che attualmente lavora e si vuole sempre più sviluppare nel settore della scansione e della stampa in 3D. I pionieri di questa innovativa tecnica di stampa e dell’azienda 3Dbit sono gli ingegneri Carlo Rossi, Francesca Silvestrini e Christian Costantini. A completare la squadra ci sono Andrea Chiocchi, Paolo Maracchia e Francesco Gramaccioni. Le risorse di un mercato in continua ed estesa espansione saranno discusse nel corso dell’incontro formativo dal titolo “Scansione e Stampa 3D – Le potenzialità, applicazioni e gli usi” che si terrà a Foligno sabato 13 febbraio alle 10 nella sala conferenze di Sviluppumbria, in via Andrea Vici 28. Alle 11.30 si svolgerà poi l’inaugurazione della sede della 3Dbit. Tra i temi trattati anche quelli inerenti alla funzionalità della stampa in 3D e al suo campo di applicazione. Spazio anche all’illustrazione delle diverse tipologie di macchinari e al loro utilizzo. Questo particolare tipo di stampa può infatti replicare qualsiasi modello in tre dimensioni: dal prototipo funzionale agli oggetti finiti riprodotti in scala o 1 a 1. Infiniti i campi di sviluppo ed i settori a cui può interessare: dall’artigianale all’industriale, da quello medico e dentistico all’architettura, dal campo orafo a quello dell’oggettistica d’arte. Con la stampa 3D qualsiasi idea, progetto o prototipo può prendere forma e diventare l’oggetto personalizzato che ognuno ha in mente. L’incontro è rivolto in particolar modo a tutti i titolari o legali rappresentanti, dipendenti o collaboratori di piccole, medie e grandi imprese delle provincie di Perugia e Terni, professionisti e tecnici (ingegneri, architetti, geometri, ecc.), designer e artisti, studenti e giovani appassionati di tecnologia. Durante l’incontro, i partecipanti avranno l’occasione di seguire da vicino la scansione e la stampa di un “Mini-Me”, ovvero la riproduzione in scala e a colori di una persona. Per partecipare all’incontro è gradita la prenotazione. L’hashtag scelto per la giornata è #WEmakeIT. L’evento è patrocinato dal Comune di Foligno ed è organizzato con la collaborazione del Laboratorio di Scienze Sperimentali e di Med Store. All’evento parteciperanno il sindaco di Foligno, Nando Mismetti e Pierluigi Mingarelli, direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali.

Articoli correlati