8 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomePoliticaImpegno Civile guarda alle prossime comunali: “Dal 2019 nessun cambiamento”

Impegno Civile guarda alle prossime comunali: “Dal 2019 nessun cambiamento”

Pubblicato il 25 Ottobre 2022 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Impegno Civile ha lo sguardo ben rivolto alle elezioni comunali del 2024. Ed è lo stesso movimento politico di Foligno a farlo sapere, spiegando come sia stia organizzando per essere sempre più presente sul territorio in vista, appunto, della prossima consultazione elettorale. Ma Impegno Civile, di fatto, non si limita a comunicare le proprie intenzioni: piuttosto va all’attacco dell’attuale governo cittadino, non mancando neppure di dare una stangata alle forze di opposizione. “Il 2019 doveva essere per Foligno l’anno del ‘big bang’ politico – dichiarano dal movimento guidato da Stefania Filipponi -; dopo anni di malgoverno locale, i cittadini auspicavano un effettivo cambiamento”. Insomma, per Impegno Civile, si sarebbe dovuta progettare, e “finalmente” dicono, la Foligno del futuro. Un cambio di marcia, prosegue il direttivo, per dare risposte concrete ai cittadini.

Ma tutto ciò, per Impegno Civile, non c’è stato. “C’è stata addirittura una ‘reformatio in peius’ – dicono dal movimento -, solo proclami e roboanti annunci sui social, con le tifoserie osannanti a prescindere”. Una “mala gestio”, per Impegno Civile, che sta offrendo, tra le altre cose, una “città sempre più sporca, con la raccolta differenziata in decrescita” e “relativamente alle strade dissestate, un’azione che si limita ai ‘rattoppi’ in attesa del mutuo per oltre 3 milioni di euro da pubblicizzare nella prossima campagna elettorale”. Non vengono risparmiate neanche le forze di minoranza: “A fronte di una forza di governo, tutta protesa alla mera gestione del potere – attaccano da Impegno Civile – c’è un’opposizione che appare silente e passiva”.

Secondo il gruppo, piuttosto che il “cambiamento” per il quale i cittadini avevano votato, c’è stato solo un “cambio” di governo locale: “Stessi metodi e comportamenti – dicono infine da Impegno Civile -, forse peggiori a causa dell’impreparazione e improvvisazione”. Una situazione, quella appunto dettagliata dal movimento, rispetto cui lo stesso “sente il dovere di chiamare alla mobilitazione tutti i cittadini e i movimenti che – concludono – pongono Foligno al centro dell’azione politica”.

Articoli correlati