9.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomePoliticaLavori lungo la Flaminia, Trombettoni: “Iter lungo ma necessario”

Lavori lungo la Flaminia, Trombettoni: “Iter lungo ma necessario”

Pubblicato il 12 Dicembre 2018 18:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

“Un iter lungo ma necessario”. Così la consigliera comunale del gruppo misto di Foligno, Lorella Trombettoni, commenta i lavori che stanno interessando la strada statale “Flaminia” dopo la frana del 2013, e rispetto ai quali nella giornata di martedì era intervenuto anche il responsabile della Camera del lavoro della Cgil Foligno, Mario Bravi, denunciando le lungaggini con cui si sta procedendo all’intervento.

“Lo scopo di quest’opera – spiega Trombettoni – è quello di rendere più sicuro il transito delle persone che percorrono quel tratto di strada che peraltro interessa molti pendolari. Ammodernare e rendere più efficienti le infrastrutture – prosegue – è un dovere dello stato ed il cittadino deve mettere in conto che è fisiologico che ci siano dei disagi,  anche se obiettivamente – sottolinea – va detto che le maestranze, in questo caso, hanno sempre lavorato in modo costante”.

Lorella Trombettoni punta invece il dito contro quelle che definisce “le lungaggini burocratiche e politiche tipiche del nostro Paese, che prolungano fino all’esasperazione – denuncia – il compimento delle opere”. La consigliera folignate ha inoltre ricordato come in passato abbia più volte pungolato sia le istituzioni locali che quelle regionali “per una rapida soluzione del problema, informando – aggiunge – anche che la criticità maggiore, al termine dei lavori, sarà la mole di traffico che ricadrà sulla strada comunale interna alla frazione di San Giovanni Profiamma. Strada – conclude – che non è stata adeguatamente modificata per sopportare tale peso”. Necessario, dunque, per Trombettoni “ascoltare i bisogni delle persone ed avere una visione generale dei problemi, prima di progettare”. “Altrimenti – avverte – si mettono solo toppe”.

Articoli correlati