24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàSpoleto, più sicurezza “percepita” nel centro storico. Ventotto telecamere per tenere d'occhio...

Spoleto, più sicurezza “percepita” nel centro storico. Ventotto telecamere per tenere d’occhio la città.

Pubblicato il 3 Giugno 2014 20:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

SPOLETO – La riduzione della microcriminalità passa anche attraverso la prevenzione. Così, i cittadini di Spoleto, a un mese dall’operatività delle telecamere che tengono d’occhio ventotto punti della città, si sentono più tranquilli di passeggiare per le vie del centro storico. Proprio dai cittadini infatti, giungono domande sulla sicurezza sempre più pressanti e monitorare i punti maggiormente critici della città significa rispondere ai bisogni degli individui, facendo diminuire la loro percezione di pericolo. Dopo un lungo iter, quindi, la città del Festival può contare sulle moderne soluzioni di videosorveglianza. Un progetto ambizioso, quello presentato dal Comune di Spoleto al Ministero dell’Interno, denominato “Qualità urbana, sicurezza e controllo sociale del territorio”, che risponde all’obiettivo di ricostruire il piacere di vivere insieme. Si tratta, nel dettaglio, di venti telecamere fisse e otto mobili per monitorare i punti maggiormente critici del centro storico di Spoleto. Sono soltanto tre le telecamere “accese” sul Ponte delle Torri. Il comandante della polizia municipale di Spoleto, Vincenzo Russo è intervenuto ai microfoni di RGU spiegando il funzionamento e l’utilità del sistema di videosorveglianza. 

A un mese dall’installazione delle telecamere, attive 24 ore su 24, Spoleto viene percepita come una città più sicura e in particolare, nella zona compresa tra piazza Garibaldi e piazza del Mercato, dove sono installati più impianti.

Articoli correlati