17.8 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeAttualitàSpoleto, più sicurezza “percepita” nel centro storico. Ventotto telecamere per tenere d'occhio...

Spoleto, più sicurezza “percepita” nel centro storico. Ventotto telecamere per tenere d’occhio la città.

Pubblicato il 3 Giugno 2014 20:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

SPOLETO – La riduzione della microcriminalità passa anche attraverso la prevenzione. Così, i cittadini di Spoleto, a un mese dall’operatività delle telecamere che tengono d’occhio ventotto punti della città, si sentono più tranquilli di passeggiare per le vie del centro storico. Proprio dai cittadini infatti, giungono domande sulla sicurezza sempre più pressanti e monitorare i punti maggiormente critici della città significa rispondere ai bisogni degli individui, facendo diminuire la loro percezione di pericolo. Dopo un lungo iter, quindi, la città del Festival può contare sulle moderne soluzioni di videosorveglianza. Un progetto ambizioso, quello presentato dal Comune di Spoleto al Ministero dell’Interno, denominato “Qualità urbana, sicurezza e controllo sociale del territorio”, che risponde all’obiettivo di ricostruire il piacere di vivere insieme. Si tratta, nel dettaglio, di venti telecamere fisse e otto mobili per monitorare i punti maggiormente critici del centro storico di Spoleto. Sono soltanto tre le telecamere “accese” sul Ponte delle Torri. Il comandante della polizia municipale di Spoleto, Vincenzo Russo è intervenuto ai microfoni di RGU spiegando il funzionamento e l’utilità del sistema di videosorveglianza. 

A un mese dall’installazione delle telecamere, attive 24 ore su 24, Spoleto viene percepita come una città più sicura e in particolare, nella zona compresa tra piazza Garibaldi e piazza del Mercato, dove sono installati più impianti.

Articoli correlati