6.7 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàSpoleto, più sicurezza “percepita” nel centro storico. Ventotto telecamere per tenere d'occhio...

Spoleto, più sicurezza “percepita” nel centro storico. Ventotto telecamere per tenere d’occhio la città.

Pubblicato il 3 Giugno 2014 20:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

SPOLETO – La riduzione della microcriminalità passa anche attraverso la prevenzione. Così, i cittadini di Spoleto, a un mese dall’operatività delle telecamere che tengono d’occhio ventotto punti della città, si sentono più tranquilli di passeggiare per le vie del centro storico. Proprio dai cittadini infatti, giungono domande sulla sicurezza sempre più pressanti e monitorare i punti maggiormente critici della città significa rispondere ai bisogni degli individui, facendo diminuire la loro percezione di pericolo. Dopo un lungo iter, quindi, la città del Festival può contare sulle moderne soluzioni di videosorveglianza. Un progetto ambizioso, quello presentato dal Comune di Spoleto al Ministero dell’Interno, denominato “Qualità urbana, sicurezza e controllo sociale del territorio”, che risponde all’obiettivo di ricostruire il piacere di vivere insieme. Si tratta, nel dettaglio, di venti telecamere fisse e otto mobili per monitorare i punti maggiormente critici del centro storico di Spoleto. Sono soltanto tre le telecamere “accese” sul Ponte delle Torri. Il comandante della polizia municipale di Spoleto, Vincenzo Russo è intervenuto ai microfoni di RGU spiegando il funzionamento e l’utilità del sistema di videosorveglianza. 

A un mese dall’installazione delle telecamere, attive 24 ore su 24, Spoleto viene percepita come una città più sicura e in particolare, nella zona compresa tra piazza Garibaldi e piazza del Mercato, dove sono installati più impianti.

Articoli correlati