20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il turismo fa registrare un +6,01% nei primi mesi del 2014

Montefalco, il turismo fa registrare un +6,01% nei primi mesi del 2014

Pubblicato il 26 Giugno 2014 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Turismo in costante crescita per la città di Montefalco. Nei primi quattro mesi del 2014 la ringhiera dell’Umbria ha infatti registrato un aumento del 6,01% di presenze ed un più 3,40% di arrivi rispetto al 2013. “Un dato molto positivo – fanno sapere dal Comune – se confrontato con le percentuali totali di tutto il comprensorio, dove si  è registrato invece un calo generale dell’1,04% di presenze, mentre gli arrivi hanno fatto segnare un aumento del 5,43%”. Da gennaio ad aprile sono stati quasi 3000 gli arrivi e oltre 5000 le presenze di turisti italiani, mentre sono stati quasi 400 gli arrivi e un migliaio le presenze di stranieri. Nel solo mese di aprile l’aumento registrato è stato del 50,89% di arrivi e 33,15% di presenze. Ad incidere la mostra “Madonna col Bambino fra San Domenico e Santa Caterina d’Alessandria” di Beato Angelico e la lettera autografa di Benozzo Gozzoli, che ha registrato 7mila visitatori, il 40% in più rispetto al 2013. A giocare un ruolo chiave anche Terre del Sagrantino, manifestazione che ha registrato circa il 50% in più dei visitatori nel weekend rispetto alla passata edizione. “I dati – ha affermato l’assessore al turismo Daniela Settimi – ci confermano che la direzione intrapresa dall’intero sistema turistico locale e dall’amministrazione comunale è quella giusta: ovvero, promuovere la Città di Montefalco attraverso le sue maggiori peculiarità: l’arte, la cultura e l’enogastronomia in collaborazione con le associazioni, gli operatori del settore e gli imprenditori locali”. Risultati importanti dunque, da cui l’amministrazione comunale intende ripartire per sviluppare nuovi progetti di promozione e conoscenza della città e delle sue eccellenze. 

Articoli correlati