15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaCannara, dibattito in consiglio comunale sull'istituto comprensivo

Cannara, dibattito in consiglio comunale sull’istituto comprensivo

Pubblicato il 9 Luglio 2014 16:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stato un consiglio comunale concitato quello che si è tenuto lo scorso 4 luglio a Cannara. Sul tavolo il futuro dell’istituto comprensivo di Cannara-Bettona dopo la sentenza del Tar che aveva bocciato la proposta di dimensionamento scolastico approvata dal consiglio regionale. A chiedere la convocazione, in seduta straordinaria, della massima assise cittadina erano stati i gruppi consiliari di Valore Comune e Dignità e Futuro. Obiettivo, avere chiarimenti sulle mosse dell’amministrazione comunale in vista della richiesta di sospensiva del provvedimento avanzata dalla Regione. Come detto però la riunione non sarebbe stata delle più tranquille. Secondo quanto emerso da una nota diffusa da Valore Comune, il consiglio comunale si sarebbe aperto con l’uscita dall’aula del sindaco Fabrizio Gareggia e dell’assessore Luca Pastorelli “a causa – si legge – di un ipotetico conflitto d’interessi”, che avrebbe dovuto interessare anche la capogruppo di Valore Comune, Federica Trombettoni, rimasta invece in aula. I consiglieri sono stati quindi chiamati a votare una mozione presentata dalla maggioranza con cui si impegnava il sindaco e la giunta “a valutare l’opportunità di chiedere un parere legale in merito alla possibilità di costituirsi contro la Regione” e per la quale l’opposizione aveva chiesto una modifica non accolta. “Alla nostra richiesta di discussione – spiegano i consiglieri Federica Trombettoni e Roberto Ortolani – ci è stato risposto con la “fuga” del sindaco e una mozione cosiddetta tecnica e fumosa, dopo un mese di silenzio assoluto”. Alla base del gesto, secondo i due consiglieri, ci sarebbe l’alleanza elettorale stretta tra il Pd e la lista Cannaresi liberi, stretta per favorire la vittoria dell’attuale sindaco Gareggia, a tutto svantaggio quindi degli interessi della scuola e di tutti i soggetti coinvolti. “Riteniamo di assoluta gravità – proseguono – sacrificare, sull’altare delle ambizioni politiche di esponenti locali in vista delle elezioni regionali del 2015, il futuro della scuola. Continueremo la nostra battaglia, al posto del sindaco – concludono nella nota Trombettoni e Ortolani -, a fianco del Comune di Bettona, degli insegnanti e dei genitori perché questo significa impegnarsi per il bene comune, senza interessi personali nè accordicchi di potere”. 

Articoli correlati