27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàComuni ricicloni 2014: Giano dell’Umbria e Umbertide sono i campioni umbri

Comuni ricicloni 2014: Giano dell’Umbria e Umbertide sono i campioni umbri

Pubblicato il 11 Luglio 2014 16:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Giano dell’Umbria ed Umbertide sono i campioni del riciclo in Umbria. Con i due vincitori della XXI edizione di “Comuni Ricicloni”, anche Torgiano e Monte Castello Vibio hanno raggiunto l’eccellenza. Ma sono solo 4 i comuni della regione verde d’Italia che entrano in classifica. In tutto sono 1328 i comuni premiati a Roma, che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, ossia il 16 per cento dei comuni d’Italia. Un’Italia che guarda alla buona gestione dei rifiuti urbani. Si tratta di 7,8 milioni di cittadini che hanno detto addio al cassonetto, pari al 13,7 per cento della popolazione nazionale che oggi alimenta l’industria del riciclo. Crescono i comuni virtuosi nelle Marche e sono 300 le realtà che riducono e riciclano il 90% dei rifiuti. Nel dettaglio, è Giano dell’Umbria per i comuni sotto i 10.000 abitanti a conquistare il trofeo del riciclo umbro, seguita da Torgiano, Monte Castello Vibio e Umbertide per quelli sopra i 10.000 abitanti. “Sono solo 4 i comuni umbri che entrano nel Dossier Comuni Ricicloni – ha spiegato in un comunicato Legambiente Umbria – veramente pochi se paragonati agli 85 delle Marche, dove i comuni virtuosi crescono (+15% in un anno)”. A quanto pare, nelle vicine Marche non è conveniente smaltire in discarica, al contrario dell’Umbria, dove ancora la discarica rimane centrale nella gestione dei rifiuti. “L’adozione di azioni per la riduzione dei rifiuti,la tariffazione puntuale, la raccolta differenziata spinta a cominciare dall’organico che non deve essere più raccolto con i bidoni di prossimità, la massimizzazione del riciclaggio aumentando la quantità e la qualità della raccolta differenziata, la premialità per i comuni virtuosi e sanzioni per quelli che non raggiungono gli obiettivi di legge, il coinvolgimento dei cittadini e il monitoraggio del servizio, sono le azioni da mettere subito in pratica – prosegue Legambiente Umbria – solo così l’Umbria potrà dare nuovo e positivo impulso alla gestione dei rifiuti.”

 

Fonte foto: Comuni Ricicloni

Articoli correlati