18.3 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCulturaNocera Umbra: torna lo Starrock

Nocera Umbra: torna lo Starrock

Pubblicato il 15 Luglio 2014 16:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

A Nocera Umbra anche quest’anno ritorna lo Starrock. Il 18 e il 19 Luglio il monte Alago sarà animato da gruppi di musicisti che suoneranno musica live. La manifestazione è nata dalla buona volontà di un gruppo di giovani, allo scopo di creare un evento che concilii buona musica dal vivo, con gli splendidi scenari naturali del territorio. Proprio per la sua importanza, la Pro Loco di Nocera Umbra, ha deciso, nel corso degli anni di farsi organizzatrice e promotrice di tale evento. “Per questa edizione”, ha affermato la presidente della Pro Loco Carole Fotheringham, si è riusciti a riportare questa serie di concerti nel luogo di origine e cioè il Monte Alago. Saranno quindi due giorni e due notti di musica live, con la partecipazione sia di gruppi locali, sia di musicisti più importanti, noti anche nel panorama regionale e nazionale”. I concerti inizieranno alle 18 e continueranno fino a tarda notte. Lo Starrock non sarà solo musica, ma anche un momento di valorizzazione del patrimonio montano del territorio; è stato richiesto infatti e ottenuto il marchio di Eco-festa, ci sarà poi anche un laboratorio per bambini in collaborazione con la cooperativa Cilumela.

Articoli correlati