13 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàFoligno: "intervento urgente per il ponte di Scanzano". Ma i soldi non...

Foligno: “intervento urgente per il ponte di Scanzano”. Ma i soldi non ci sono

Pubblicato il 16 Luglio 2014 15:33 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

La questione relativa al danneggiamento e agli interventi di ripristino strutturale del ponte di Scanzano a Foligno è stata affrontata stamani in Consiglio regionale. L’assessore alle infrastrutture Silvano Rometti ha risposto all’interrogazione presentata dal consigliere folignate Luca Barberini per far luce sulla vicenda riguardante il ponte, che ha avuto un cedimento strutturale a seguito delle abbondanti piogge del novembre 2013. L’assessore ha riconosciuto l’importanza dell’infrastruttura per l’attraversamento della zona nord di Foligno, ha spiegato a rgu il consigliere regionale del Partito Democratico Luca Barberini, che, lo scorso scorso 13 marzo aveva sollecitato l’intervento della Regione per ripristinare e riaprire al traffico questo ponte. “La Regione – ha spiegato Silvano Rometti – da tre anni non ha più un euro da impiegare sul capitolo infrastrutture e non può farsi carico di tutti gli interventi che sarebbero necessari sul territorio. Cercheremo comunque di intervenire – ha concluso l’assessore alle infrastrutture – sfruttando i finanziamenti che, in maniera molto parziale, sono arrivati per gli eventi alluvionali del 2013”. Luca Barberini è intervenuto ai microfoni di RGU: “Il Comune di Foligno – ha spiegato l’esponente PD – ha rappresentato la necessità di intervenire per ripristinare questo cedimento strutturale e ha richiesto alla Regione di mettere a disposizione le risorse necessarie, circa 200mila euro, per eseguire il ripristino. Risorse che però non sono arrivate”. L’assessore Rometti, comunque, non ha convinto pienamente l’esponente PD Luca Barberini, che ha spiegato di nutrire “qualche perplessità sulla volontà reale di aiutare i Comuni a risolvere situazioni di questo tipo”. “Non mi convince affatto – ha dichiarato Barberini – il dare spazio a cittadini singoli che ritengono che quel tipo di intervento non sia assolutamente necessario. Lì ci sono richieste pressanti da una comunità”. 

 

Articoli correlati