11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomePoliticaFoligno, è bufera sul vicesindaco e il gesto da “pianista” in consiglio...

Foligno, è bufera sul vicesindaco e il gesto da “pianista” in consiglio comunale VIDEO

Pubblicato il 29 Luglio 2014 13:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Revoca della carica di vicesindaco a Rita Barbetti, revoca del segretario comunale e sfiducia al presidente del consiglio comunale Alessandro Borscia. Sono queste le richieste dell’opposizione folignate nei confronti di altrettante figure all’interno dell’amministrazione cittadina. A chiederlo, attraverso due distinte mozioni, sono Stefania Filipponi di Impegno Civile, Aldo Amoni di Obiettivo Comune e Massimiliano Romagnoli di Amoni Sindaco. La causa scatenante della richiesta arriva in seguito al consiglio comunale del 17 luglio. L’opposizione accusa il vicesindaco Rita Barbetti di aver votato illegittimamente per conto del primo cittadino Nando Mismetti. A testimonianza di ciò c’è anche un video mostrato questa mattina in un’apposita conferenza stampa. Nelle immagini, fatte da Massimiliano Romagnoli con il proprio cellulare, Rita Barbetti voterebbe al posto del sindaco con il classico gesto del “pianista” già visto anche in Parlamento. Una volta accortasi della registrazione, il vicesindaco si è anche avvicinato a Romagnoli spiegandogli di averlo fatto su richiesta dello stesso Mismetti. Per l’opposizione quanto accaduto potrebbe addirittura avere rilevanza penale ai fini degli articoli 494 e 476 del codice penale. Gli stessi esponenti della minoranza ci tengono a sottolineare come in quel caso il voto del sindaco sarebbe stato praticamente inutile vista l’ampia maggioranza a disposizione del centrosinistra, ravvedendo dunque un problema soprattutto di natura etica. Attraverso la mozione, l’opposizione ha inoltre invitato il sindaco o il vice presidente vicario del consiglio a trasmettere gli atti alla magistratura penale. Pronta la risposta di Nando Mismetti, che quest’oggi ha subito voluto replicare. “Ero presente in consiglio comunale al momento del voto per la composizione della commissione controllo e garanzia: ho solo pregato il vicesindaco Rita Barbetti di pigiare manualmente il pulsante, per me, per non far alzare dal loro posto gli assessori – scrive Mismetti – la premessa delle due mozioni, ovvero la mia assenza dal consiglio – ha osservato il primo cittadino – non corrisponde alla verità. Ricordo benissimo che mi trovavo in piedi, appoggiato al tavolo della giunta. Sottolineo, inoltre, che quando mi sono allontanato dall’aula, subito dopo, non è stato infatti registrato il mio voto per l’immediata esecutività del provvedimento. Se questo è il livello del dibattito politico sono mortificato, non solo per me ma per l’intera città”. 

In fondo all’articolo il video di Romagnoli realizzato durante l’ultimo consiglio comunale ed un estratto audio della conferenza stampa di questa mattina

 

[scald=303:sdl_editor_representation]

Articoli correlati