22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomePoliticaPiccolotti: emendamento al bilancio per cancellare quoziente familiare

Piccolotti: emendamento al bilancio per cancellare quoziente familiare

Pubblicato il 29 Luglio 2014 16:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Il Capogruppo di sinistra Ecologia Libertà – Sinistra per Foligno Elisabetta Piccolotti ha depositato oggi un emendamento al bilancio che propone l’eliminazione della detrazione prevista sulla nuova Tasi, a favore delle famiglie numerose. Secondo la Piccolotti si tratterebbe di una detrazione inutile ed ideologica, trattandosi di soli 10 euro per ogni figlio a partire dal terzo e indirizzata a tutte le famiglie indipendentemente dal reddito, dunque anche quelle benestanti. Tale provvedimento non andrebbe quindi ad alleviare le difficoltà dei soggetti più deboli o le famiglie colpite dalla crisi . Le nuclei familiari numerosi potrebbero trarre invece un più sostanziale beneficio dal potenziamento dei servizi pubblici rivolti alle famiglie e all’infanzia, sia in termini di supporto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, sia per quanto riguarda i percorsi educativi dei minori. C’è da ricordare inoltre che i tagli agli enti locali definiti dai governi nazionali negli ultimi anni hanno messo in forte crisi in tutto il Paese i servizi educativi pubblici rivolti all infanzia e che anche nel nostro comune a causa delle minori risorse si è dovuto ricorrere alla drastica riduzione di alcuni servizi o alla revisione delle modalità gestionali di altri ( come ad esempio l’esternalizzazione di alcuni servizi). Con tale emandamento la Piccolotti propone di eliminare la suddetta detrazione e investire queste risorse nel potenziamento degli asili nido comunali o in alternativa nel potenziamento dell’assistenza nei confronti dei minori con handicap nelle scuole della città di Foligno. 

Articoli correlati