17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, l'ok a Valecchi e la soddisfazione dei sindacati

Pasta Julia, l’ok a Valecchi e la soddisfazione dei sindacati

Pubblicato il 2 Agosto 2014 15:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Grande soddisfazione tra le fila sindacali dopo il disco verde alla proposta di piano industriale presentata da Nico Valecchi da parte dell’assemblea dei soci di Pasta Julia Spa. “Dopo quasi un anno di spinte contraddittorie – commentano Augusto Paolucci e Loreto Fioretti, rispettivamente Flai Cgil e Fai Cisl – marce in avanti e all’indietro, soggetti che quando devono dimostrare con i fatti spariscono e altri che si presentano all’ultimo minuto tutt’altro che trasparenti, ha vinto la linea del lavoro e del sindacato”. Alla fine a spuntarla tra i due soggetti interessati al sito spellano di via del Pastificio è stato il titolare della Srl, che in tutti questi mesi ha sempre potuto contare sul sostegno di sindacati e lavoratori. “Quella di Valecchi – spiegano – è stata fin dall’inizio una proposta che ha privilegiato il lavoro, la continuità ed il futuro produttivo dell’azienda. E questo risultato – proseguono – non è casuale quanto piuttosto il frutto della costante iniziativa del sindacato e dei lavoratori che hanno avuto ragione anche nei confronti di chi a lungo ha tentennato o peggio ancora ha cercato di privilegiare soluzioni sbagliate”. Da qui il ringraziamento alle istituzioni per la vicinanza dimostrata nei confronti dei lavoratori e l’impegno delle stesse sigle sindacali a proseguire sulla strada intapresa continuando a vigilare “per fare in modo che il risultato raggiungo venga via via riempito di lavoro e di futuro”. “La vicenda della Pasta Julia di Spello – concludono Fioretti e Paolucci – è l’ennesima dimostrazione, anche per gli scettici e per chi scommette nel declino del sindacato, che la lotta dei lavoratori è fondamentale e soprattutto che la lotta paga”.

Articoli correlati