16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaSpello, sforbiciata sulle indennità della Giunta

Spello, sforbiciata sulle indennità della Giunta

Pubblicato il 2 Agosto 2014 07:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Riduzione del 10 per cento alle indennità di sindaco, assessori e responsabili d’area con ruoli organizzativi. La spending review a Spello parte dall’alto con una riduzione volontaria che si va ad aggiungere alla precedente sforbiciata stabilita dalla Legge finanziaria del 2006, che aveva già previsto una diminuzione del 10 per cento delle indennità per le stesse figure amministrative. Il provvedimento è stato adottato, con un’apposita delibera, nel corso della riunione di Giunta dello scorso 31 luglio. Il documento ha previsto anche un taglio del 30 per cento per il premio di risultato del segretario comunale che, nella splendidissima Colonia Julia, non svolge più il ruolo di direttore generale. Nel sottolineare il senso di responsabilità dimostrato da assessori e responsabili d’area nel condividere la sua proposta di riduzione, il primo cittadino Moreno Landrini ha auspicato che “questo gesto volontario collettivo possa essere un esempio di buona amministrazione”. “Le somme derivanti dai precedenti e dagli attuali tagli alle indennità – ha precisato – continueranno ad alimentare il fondo comunale di solidarietà destinato a supportare le situazioni di difficoltà sempre più crescenti nel nostro territorio”. “In continuità con iniziative analoghe assunte dalla precedente amministrazione, questa delibera ci consente di dare un segnale di sobrietà per il contenimento dei costi di struttura che occorre presidiare sempre di più al fine di ottimizzare le risorse del Comune, mantenendo un elevato livello della qualità dei servizi – ha commentato l’assessore comunale al bilancio e al personale Gian Primo Narcisi – Abbiamo appena iniziato, ma l’obiettivo a breve termine è quello di analizzare con attenzione tutti i centri di costo e, parallelamente, di censire e valorizzare tutte le risorse e gli asset patrimoniali del nostro Comune che possano anche generare entrate capaci di rispondere, con sempre maggiore attenzione, alle esigenze dei cittadini e contenere il già rilevante peso fiscale”. Il provvedimento è operativo da subito e le indennità nette degli amministratori dopo i tagli sono le seguenti: il sindaco Moreno Landrini 869,71 Euro, il vice sindaco Gian Primo Narcisi 434,85 Euro, gli assessori Irene Falcinelli 391,37 Euro, Flavio Righetti 869,94 Euro e Chiara Zuccari 391,37 Euro.

Articoli correlati