16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, scatta l'emergenza accattonaggio

Foligno, scatta l’emergenza accattonaggio

Pubblicato il 4 Agosto 2014 14:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Quella dell’accattonaggio è una situazione inaccettabile”. Così Lorenzo Schiarea, tra i referenti del Movimento per Foligno, riaccende i riflettori su una problematica lamentata già in passato da molti cittadini e che nei mesi scorsi ha visto in prima fila anche il personale della polizia municipale impegnato nel fronteggiare le numerose richieste di elemosina con cui i folignati si trovano a dover fare i conti quotidianamente. “È un fenomeno – spiega Schiarea – che si verifica ogni qualvolta ci si reca a far spesa fuori da supermercati e centri commerciali o quando si va in ospedale. È inammissibile – prosegue – trovarsi quotidianamente in questa realtà che sembra inesorabilmente senza fine e che con il tempo ha avuto modo di espandersi come fenomeno anche nella periferia”. L’esponente del Movimento per Foligno lancia quindi un appello all’amministrazione comunale, invitandola ad uscire dallo stato di indifferenza in cui – denuncia – si trova. “Un’amministrazione – conclude – che non può più far finta di non vedere”.

Articoli correlati