15 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàSistemazione idraulica: a Foligno finanziati sette milioni di euro per la realizzazione...

Sistemazione idraulica: a Foligno finanziati sette milioni di euro per la realizzazione di numerose opere

Pubblicato il 5 Agosto 2014 16:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Procedono, tra Foligno e Spoleto, i lavori del Consorzio della Bonificazione Umbra per il completamento della sistemazione idraulica delle aree urbane ed extraurbane comprese tra la nuova strada statale 3 “Flaminia” – all’altezza di via Flaminia Vecchia – fino a valle della località Casone. Gli interventi, finanziati dalla Regione Umbria per 7milioni di euro, permetteranno la raccolta delle acque di pioggia di aree ad insediamento urbano e l’allontanamento nei corsi d’acqua di bonifica correnti nella pianura folignate in sinistra idraulica del fiume Topino. “Si tratta di un’opera – spiega il commissario straordinario del Consorzio, Ugo Giannantoni – che da tempo sta impegnando l’ufficio tecnico dell’ente per la sua lunghezza e complessità di interferenze con le infrastrutture esistenti. Un intervento impegnativo – prosegue – che rappresenta un passo importante nel generale piano di adeguamento della rete scolante della zona di Foligno”. Ad oggi – fanno sapere sempre dal Consorzio – sono stati già realizzati circa 3.330 metri di fognatura e quasi 4mila metri di nuova canalizzazione a cielo aperto del Fosso Forma Vecchia, tre ponti stradali e un doppio sifone fognario di adduzione del collettore principale al depuratore di Casone con eliminazione della preesistente interferenza idraulica con l’ex alveo del citato fosso. Queste, dunque, le opere di base del progetto, che vedrà il definitivo completamento con la realizzazione dell’ultimo intervento previsto in prossimità del sottovia stradale alla linea Orte-Falconara, vicino via Tamburini. La realizzazione del sottovia idraulico consentirà di completare e rendere interamente funzionali i lavori di sistemazione idraulica permettendo il collegamento tra le opere a monte e a valle della linea ferroviaria. L’intervento ha ottenuto il nulla osta tecnico di Rete ferroviaria italiana ed a breve verrà stipulato un apposito atto di concessione per regolare i rapporti amministrativi attinenti all’esecuzione e gestione. L’inizio dei lavori è previsto entro la fine dell’anno.

Articoli correlati