31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaTutto pronto a Bevagna per il festival "Federico Cesi"

Tutto pronto a Bevagna per il festival “Federico Cesi”

Pubblicato il 6 Agosto 2014 16:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Partirà da Bevagna la settima edizione del festival “Federico Cesi – Musica Urbis”. L’appuntamento è per sabato 9 agosto alle 21,30 al teatro Torti con Bruno Canino al pianoforte e l’Orchestra internazionale di Roma diretta dal maestro Antonio Pantaneschi. Una serata interamente dedicata al titano della musica, Beethoven, costruita sul dialogo tra un artista di fama internazionale come Canino e l’orchestra formata da giovani sulla quale il festival ha puntato fortemente. Nel giorno dell’inaugurazione, il borgo delle Gaite non ospiterà solo l’appuntamento serale ma  si animerà con il “Music on air”, dalle 12 fino al tramonto, diventando ‘città della musica’ grazie alla presenza di artisti che si esibiranno nel corso della giornata. Inoltre, alle 18.30, è in programma una conferenza dal titolo “Il volto femminile della musica: Fanny Mendelssohn” a cura di Paola Maurizi durante la quale si discuterà del tema a cui è dedicata questa edizione del festival. Il festival Federico Cesi Musica urbis, dedicato alla musica classica e organizzato dall’associazione culturale musicale Fabrica Harmonica, andrà in scena fino al 31 agosto con oltre 50 appuntamenti tra Spello, Foligno, Spoleto e Acquasparta.

Articoli correlati