16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàDa Foligno a Fiamenga con le Camminate per la salute

Da Foligno a Fiamenga con le Camminate per la salute

Pubblicato il 7 Agosto 2014 13:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Si chiama “Campagna profumata e amena” ed il percorso scelto per il venticinquesimo appuntamento con le Camminate per la salute promosse dalla Uisp “Orme Camminare liberi”. L’appuntamento è per giovedì sera quando i camminatori, folignati e non, daranno il via alla consueta passeggiata che da Foligno li porterà fino a Fiamenga, attraverso la golena del fiume e la ciclo pedonale della Tronca. Un itinerario tutto periferico che prevede, come sempre, due percorsi: Due i percorsi: il primo di circa 7 km. a passo sostenuto della durata di h. 1 e 25’, mentre il secondo, km. 4,5 a passo più moderato, sarà di h.1 e 05’. ai partecipanti verrà inoltre consegnata una scheda conoscitiva del territorio, relativa al tracciato denominato “La Tronca” e agli insediamenti culturali di pregio presenti nella zona, quali: il ponte di S. Magno e la chiesetta della Madonna della Neve del sec. XII. L’appuntamento è, come di consuetudine ormai, alle 20.15 nel parcheggio del piazzale Ria Atria – comunemente noto come Plateatico – mentre la partenza è prevista alle 20.30. Anche in questo caso gli organizzatori consigliano ai partecipanti di dotarsi di una torcia per i percorsi non illuminati. Le varie iniziative sono completamente gratuite, aperte a tutti, senza obbligo di iscrizione o prenotazione e si svolgono ogni martedì e ogni giovedì. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori (tel. 338-3502614 o 339-8310391).

Articoli correlati