27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, un'App per conoscere le bellezze del territorio

Spoleto, un’App per conoscere le bellezze del territorio

Pubblicato il 7 Agosto 2014 13:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Verrà presentata venerdì 8 agosto, alle 11, nella sala dello Spagna di Palazzo Comunale la nuova app per visitare e scoprire Spoleto. “L’applicazione, per smartphone e tablet – fanno sapere in una nota del Comune – si basa sulla cosiddetta tecnologia della realtà aumentata. Voluta da realtà spoletine del mondo dell’associazionismo, del terzo settore e della stesse istituzioni pubbliche, permetterà di promuovere turisticamente l’intero comprensorio, sfruttando le potenzialità fornite dalle nuove tecnologie per valorizzare gli itinerari storico-artistici e turistici orientandosi in maniera peculiare verso il turismo accessibile. Alla presentazione prenderanno parte, oltre al sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, altri rappresentanti del Comune e dell’Associazione Opera Segno dell’Alta Marroggia.

Articoli correlati